A partire dal 2024 il Pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine si arricchirà di una nuova figura professionale. Si tratta dell’infermiere...
La manovra prende il nome da colui che l’ha messa a punto, ovvero Antonio Maria Valsalva, un medico italiano del diciassettesimo secolo. Il suo...
La sindrome di Tourette: un viaggio nel mondo dei Tic incontrollati La sindrome di Tourette, una complessa condizione neuropsichiatrica che colpisce il cervello...
Al San Camillo Forlanini si affrontano nuove sfide e opportunità in ambito epatologico. In crescita le epatopatie dismetaboliche del fegato, che si complicano in...
Da tempo si dibatte sulle qualifiche giuridiche in possesso dell’Infermiere nei vari ambiti di servizio. Assodata la qualifica permanente di “Incaricato di un...
L’anno 2017 si è rivelato un anno delle grande riforme in ambito sanitario. Dopo l’entrata in vigore della legge 24/2017, cosiddetta legge Gelli-Bianco...
La tutela della sicurezza del paziente è l’unico motivo che giustifica l’utilizzo dei mezzi di contenzione. Deve essere limitata ai casi strettamente necessari....
Lui prescrive, tu prepari, io somministro: voce di un verbo…intransigente Un errore latente si apposta dietro l’angolo per l’infermiere. D’improvviso una veste primaria,...