Home NT News Simone Dispensa non ce l’ha fatta: la classe si vaccinò per proteggere il compagno immunodepresso
NT News

Simone Dispensa non ce l’ha fatta: la classe si vaccinò per proteggere il compagno immunodepresso

Condividi
Simone Dispensa non ce l’ha fatta: la classe si vaccinò per proteggere il compagno immunodepresso
Condividi

L’encomiabile gesto fatto della classe di Simone Dispensa non è stato sufficiente per tutelare la vita del loro compagno di classe e amico.

Il 18enne, fortemente immunodepresso a causa  di una forma leucemica, è mancato a pochi giorni dal compimento del suo compleanno.
I ragazzi che frequentavano la V presso l’istituto Amaldi di Novi Ligure, si erano sottoposti ad una serie di vaccinazioni di gruppo, nel tentativo di tutelare maggiormente Simone da ogni pericolo.

Il loro comportamento era addirittura valso un riconoscimento ufficiale per tutta la classe.

«Era il minimo che potevamo fare per Simone», spiegano alcuni suoi amici con la semplicità dei 18enni.
Grazie alla dimostrazione di amicizia del gruppo, Simone aveva potuto conseguire il diploma di maturità con il voto inaspettato di 80/100.
Durante la sessione di esame, era stato ricoverato d’urgenza presso l’ospedale Santi Antonio e Biagio di Alessandria, dovendo sostenere alcune prove in corsia.
A chi gli chiedesse cosa avrebbe voluto fare ora, spiegava come avesse bisogno di “un anno sabbatico” per combattere il cancro.
“Simone è stato un esempio per tutti: nei tre anni con cui ha affrontato il tumore ha lottato con ogni forza e la maturità era un traguardo a cui teneva” racconta commosso Giampaolo Bovone, preside dell’Amaldi di Novi, la scuola di Simone.
Anche Monica Lupoli, insegnante che aveva parlato alla classe del problema di Simone m vuole ricordarlo:
“Se ne va una parte di noi e del nostro cuore. Se ne va una parte dei nostri pensieri perché con lui abbiamo ragionato, discusso, imparato. Una parte del nostro coraggio che Simone ci trasmetteva affrontando la malattia. Oggi diventiamo più poveri perché perdiamo una parte di noi sapendo di essere diventati più ricchi nel momento in cui abbiamo conosciuto Simone”.
La donna aveva accompagnato la classe al completo in Consiglio regionale per ricevere un attestato: «Avevo conosciuto personalmente Simone – commenta il sindaco Rocchino Muliere – e il fatto che non ci sia più è una perdita per tutti. Cercheremo sicuramente di ricordarlo in qualche modo».

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...