Home Regionali Abruzzo Sicurezza delle cure in neurochirurgia: il ruolo dell’infermiere
AbruzzoNT NewsRegionali

Sicurezza delle cure in neurochirurgia: il ruolo dell’infermiere

Condividi
Sicurezza delle cure in neurochirurgia: il ruolo dell’infermiere
Condividi

Convegno organizzato da OPI Teramo e Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienza

Un’aula affollata e partecipe ha assistito nella giornata di sabato 5 ottobre al convegno “Sicurezza delle cure e risk management in neurochirurgia: assistenza infermieristica nel pre e post operatorio secondo le ultime evidenze scientifiche”, organizzato dall’Ordine delle Professioni infermieristiche di Teramo in collaborazione con ANIN Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienza.

L’evento si è tenuto nel Polo formativo del Corso di laurea in Infermieristica di Contrada Casalena, a Teramo. Estremamente qualificati i relatori sul tema: Roberto Di Mattia (vicepresidente OPI Teramo), Elena Loda, Dolores Falcetta, Giuseppina Pipitone, Giuseppina Seppini e Sara Lelii, moderati da Cristina Razzini, Presidente ANIN oltre che coordinatore e referente infermieristica del Dipartimento di Neuroscienze, e Andrea Fini, infermiere della Neurochirurgia di Teramo e consigliere OPI Teramo, prossimo referente Abruzzo dell’ANIN. Responsabile scientifico del convegno Francesco Visciotti, referente formazione OPI Teramo.

Scopo dell’evento formativo è stato quello di evidenziare la responsabilità dell’infermiere nell’area delle neuroscienze, quale professionista in grado di garantire la sicurezza del paziente e la continuità delle cure attraverso trattamenti e percorsi organizzativi maggiormente appropriati nella pratica clinica e nell’ottica del risk management.

Nel ringraziare i relatori che hanno onorato l’Ordine teramano con la loro presenza, il presidente dell’OPI Teramo, Cristian Pediconi, ha sottolineato l’importanza delle società scientifiche di categoria, invitando la comunità professionale ad essere vicine a queste realtà supportandole e iscrivendosi: “Solo grazie allo scambio di studi e nozioni scientifiche si arricchisce la nostra professione”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...