Home NT News Rsa La Casa (Prato), “Illegittimo il licenziamento dei lavoratori e disumano il trattamento riservato agli anziani ospiti”
NT NewsRegionaliToscana

Rsa La Casa (Prato), “Illegittimo il licenziamento dei lavoratori e disumano il trattamento riservato agli anziani ospiti”

Condividi
Rsa La Casa di Prato, "Illegittimo il licenziamento dei lavoratori e disumano il trattamento riservato agli ospiti"
Condividi

Cesario (Nursind): «Dipendenti e assistiti mandati a casa dall’oggi al domani senza nessuna tutela. Subito un tavolo tecnico per trovare una soluzione».

«Illegittimo il licenziamento dei dieci lavoratori e disumano il trattamento riservato ai dodici anziani assistiti della Rsa La Casa di Prato, costretti a fare i bagagli e rispediti a casa, con enorme disagio per loro e per le famiglie». Il j’accuse arriva da Roberto Cesario (foto), responsabile territoriale del sindacato autonomo degli infermieri Nursind, a seguito della chiusura della residenza sanitaria assistita di via Braga, avvenuta alla fine del 2017 col venir meno delle autorizzazioni necessarie.

«Chiediamo il rispetto della piena occupazione dei lavoratori – prosegue Cesario – e tutela per gli ospiti e i famigliari. Utenti, famigliari e lavoratori si trovano a pagare ingiustamente per errori di cui non sono responsabili. Gli utenti si vedono tolta la possibilità di continuare a vivere gli ultimi periodi della loro vita in quella che per loro è diventato una casa. I famigliari, poi, si trovano di fronte al problema importante di trovare una nuova collocazione per i propri parenti. Gli operatori, infine, si ritrovano senza un posto di lavoro e senza un salario sul quale fare affidamento. Tutto ciò non è sostenibile».

A detta del responsabile Nursind, urge una soluzione in tempi brevi: «Auspichiamo che la Regione Toscana e l’Asl Toscana Centro si attivino fin da subito per trovare una soluzione, adottando ogni strategia possibile per trasferire gli ospiti in altre strutture convenzionate e ricollocare tutto il personale. Chiediamo che si apra subito un tavolo tecnico di confronto, al fine di giungere a soluzioni realmente condivise e tali da porre fine ai disagi di lavoratori, anziani e famigliari. Ci aspettiamo che la Regione Toscana si attivi per tutelare i soggetti più deboli».

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CardiologiaCittadinoNT News

Scoperto un nuovo gene chiave per la salute del cuore

Identificato per la prima volta nell’essere umano un gene finora sconosciuto, che...

NT News

“Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”, previsti flash mob in tutta Italia

Domani, giovedì 2 ottobre, si terrà alle 21 in tutta Italia l’iniziativa “Luci...