Home NT News Quota di iscrizione all’Albo: accordo tra Opi Firenze-Pistoia e Ausl Toscana Centro
NT NewsRegionaliToscana

Quota di iscrizione all’Albo: accordo tra Opi Firenze-Pistoia e Ausl Toscana Centro

Condividi
Documentazione sanitaria: l’importanza di una corretta compilazione 1
Condividi

L’intesa, attiva in via sperimentale, prevede che gli infermieri possano rilasciare il consenso alla trattenuta in busta paga. Sarà poi l’Azienda a girare la somma all’Ordine.

Un accordo per consentire agli infermieri di delegare al datore di lavoro il pagamento diretto della quota annuale dovuta all’Opi. L’intesa, attiva in via sperimentale, è stata sottoscritta dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale di Firenze-Pistoia e dall’Azienda Usl Toscana Centro. Obiettivo: la gestione della corretta e regolare iscrizione all’Albo delle professioni infermieristiche del personale dipendente all’Azienda. Ciò consentirà agli infermieri di aderire all’accordo su base volontaria, acconsentendo al pagamento diretto della quota annuale dovuta all’Opi da parte del proprio datore di lavoro.

L’intesa nasce sulla base di due premesse: l’iscrizione all’Albo delle professioni infermieristiche è condizione necessaria per poter svolgere la professione di infermiere e infermiere pediatrico, e l’Opi è tenuto alla verifica del possesso dei titoli abilitanti all’esercizio professionale; l’Azienda Usl Toscana Centro ha alle proprie dipendenze infermieri e infermieri pediatrici che devono essere regolarmente iscritti all’Albo per garantire la corretta erogazione del servizio nel rispetto della legge. È quindi interesse di entrambi garantire che il personale sanitario che svolge professioni infermieristiche all’interno dell’Azienda sia in regola con l’iscrizione, compreso il pagamento della quota di iscrizione annuale.

In pratica, l’Azienda Usl Toscana Centro proporrà al proprio personale esercente una professione infermieristica l’adesione facoltativa al programma, che comporterà il rilascio da parte degli stessi del consenso a effettuare una trattenuta in busta paga, pari al valore della quota annuale d’iscrizione all’Opi,che vada a coprire il costo dell’iscrizione annuale all’Albo di appartenenza. Quota che sarà girata dall’Azienda all’Opi, costituendo così, di per sé, pagamento della quota d’iscrizione all’albo.

L’accordo consentirà quindi all’Azienda di avere la certezza della corretta e regolare iscrizione del proprio personale, e quindi che quest’ultimo possa esercitare legittimamente la professione. Inoltre permetterà all’Opi di monitorare, per i dipendenti infermieri in servizio presso l’Azienda, la regolare iscrizione all’Albo e, nel contempo, regolarizzare i versamenti delle quote annuali di iscrizione.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...