Home Regionali Lombardia Bergamo, pronto soccorso in ostaggio di una trentina di rom
LombardiaNT News

Bergamo, pronto soccorso in ostaggio di una trentina di rom

Condividi
Pronto soccorso in ostaggio di una trentina di rom
Condividi

Di nuovo violenza in un pronto soccorso. Stavolta a Bergamo, dove un’allegra comitiva di etnia rom ha messo sotto assedio medici e infermieri. Il motivo? Non volevano aspettare il loro turno…

È accaduto domenica sera a Bergamo, al pronto soccorso dell’ospedale Papa Giovanni: un’autentica invasione da parte di una trentina di persone di etnia rom, che accompagnavano una bimba ferita a una mano. Ma il problema, purtroppo, non è stato il numero assurdo di persone che accompagnavano la paziente: minacciando medici e infermieri e colpendone uno con un pugno, sono riusciti a ottenere che la piccola fosse subito visitata. In barba al codice colore. E in barba agli altri utenti in attesa.

La direzione dell’ospedale ha subito commentato duramente l’episodio e ha parlato di episodi gravissimi, che vanno duramente condannati perché mettono in pericolo i nostri operatori e minano la sicurezza degli stessi pazienti”.

Il direttore generale dell’Asst Papa Giovanni, Carlo Nicora, ha spiegato all’Eco di Bergamo che “alla luce dei fatti acquista sempre più importanza il percorso di progressivo rafforzamento delle misure di sicurezza che stiamo sviluppando in tutta l’azienda e in particolare in pronto soccorso, che ha già portato all’introduzione di pulsanti antipanico e di un sistema di videosorveglianza, a cui si aggiungono le guardie giurate armate presenti in ospedale notte e giorno”.

Solo una settimana fa la ministra Grillo ha annunciato che presto presenterà un ddl per avere più forze di polizia negli ospedali e pene più severe per chi aggredisce il personale sanitario (VEDI). E, sempre recentemente, è stata presentata alla Camera dei Deputati anche una proposta di legge per l’attribuzione della qualifica di pubblico ufficiale ai medici e al personale sanitario.

C’è bisogno di sbrigarsi.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...

CittadinoEducazione SanitariaLombardiaNT NewsRegionali

Università dell’Insubria (Varese), scoperto un nuovo antibiotico contro i super batteri

Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese), guidato...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Viaggi all’estero: l’importanza delle vaccinazioni

Le raccomandazioni del ministero della Salute in tema di vaccinazioni per chi...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo, nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

 “L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...