Home NT News Piemonte, via libera al bonus Covid per gli infermieri
NT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, via libera al bonus Covid per gli infermieri

Condividi
Piemonte, via libera al bonus Covid per gli infermieri
Condividi

Accordo raggiunto tra assessorato alla Sanità e sindacati per il pagamento a settembre della prima tranche.

E’ arrivato l’okay della Regione Piemonte al pagamento della prima tranche del bonus Covid per infermieri e operatori sanitari schierati in prima linea nella lotta al coronavirus. Nelle buste paga di settembre arriveranno quindi 27,5 milioni di euro, a fronte dei 41 previsti. Grazie all’accorso tra assessorato regionale alla Sanità e sindacati, sono stati infatti superati i problemi sorti col ministero dell’Economia e finanze, che  avevano impedito di procedere con il pagamentoalle Regioni, intenzionate a stanziare una cifra che integrasse quella stabilita dal Governo.

Entro fine settembre Regione e sindacati si riuniranno di nuovo per tentare di stabilire quando sarà erogata la parte di bonus restante. Ancora da chiudere, invece, l’accordo con i sindacati rappresentativi di medici e dirigenti, che non avevano firmato l’intesa.

Questo il commento dell’assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi, che aveva già anticipato lo sblocco del bonus: “Il Governo non ha impugnato la legge regionale per l’assegnazione delle risorse aggiuntive, ma per pagare non basta, perché il parere della Ragioneria dello Stato espone le Regioni a possibili contestazioni in sede contabile. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ci ha promesso il suo impegno per superare il cortocircuito interpretativo, uno stallo che ha preso in mezzo le Regioni penalizzando i lavoratori. Regione e sindacati del Comparto stanno dalla stessa parte. Inizieremo a pagare la quota non esposta a obiezioni e procederemo con il saldo non appena il Governo avrà prodotto una norma risolutiva”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...