Home NT News Perché gli uomini non riescono a trovare le cose che cercano? Per la scienza è colpa della scarsa visione periferica
NT News

Perché gli uomini non riescono a trovare le cose che cercano? Per la scienza è colpa della scarsa visione periferica

Condividi
Perché gli uomoni
Condividi

La scienza ha finalmente chiarito per quale motivo gli uomini facciano molta più fatica delle donne a trovare le cose che cercano

Non si tratterebbe pertanto di un semplice luogo comune ma sarebbe colpa della differente tipologia di “visione periferica” esistente tra i due sessi.

Questa capacità permette di percepire forme, colori e movimenti di oggetti che non sono davanti ai nostri occhi.

Le donne invece sono in grado di vedere con buona precisione fino a 45° dal centro del loro campo visivo (laddove gli uomini vedono già sfocato), e in casi piuttosto rari, possono sviluppare una visione periferica che può arrivare a sfiorare i 180°

L’origine di tale incapacità non sarebbe pertanto correlata con la pigrizia dell’uomo, ma risiederebbe nelle abitudini sociali preistoriche.

Le donne, dovendosi occupare principalmente della raccolta di frutta, erbe e radici, avrebbero sviluppato una capacità visiva più ampia.

Gli uomini invece, da sempre dediti alla caccia, avrebbero imparato a puntare la preda frontalmente e a concentrare l’attenzione su un oggetto alla volta, anche se a grandi distanze.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...