Home Cittadino Nicturia, cosa provoca il bisogno di urinare più volte durante la notte?
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Nicturia, cosa provoca il bisogno di urinare più volte durante la notte?

Condividi
Nicturia, cosa provoca il bisogno di urinare durante più volte la notte?
Condividi

Conosciamo meglio questo disturbo attraverso un approfondimento a cura di SaluteLab.

La nicturia è la necessità di urinare più volte durante la notte. Questo disturbo, naturalmente, può disturbare il sonno di chi ne soffre – ci si sveglia o non ci si può più riaddormentare dopo aver urinato –, ma anche di un partner, che può essere disturbato dall’andirivieni.

La nicturia colpisce più in generale gli anziani, essendosi ridotta l’efficienza dei reni di questi ultimi. Però tutte le fasce d’età possono essere colpite da questo disturbo urinario, che può essere dovuto a vari fattori. La voglia irrefrenabile di urinare, a tal proposito, può essere causata dal diabete, perché provoca alti livelli di zucchero nel sangue. Lo zucchero in eccesso, infatti, viene eliminato tramite le urine e preleva più liquidi dal corpo, producendo più urina del normale. In questo caso specifico si possono verificare frequenti stimoli a urinare anche durante il giorno.

Allo stesso modo la nicturia può essere causata da un problema prostatico, ad esempio l’ipertrofia, che può portare a un frequente bisogno di urinare. Nelle donne, anche la gravidanza può causare questo disturbo urinario. Altre possibili cause: infezione delle vie urinarieobesità, assunzione di farmaci diureticiinsufficienza renale e persino apnea notturna, che aumentano le visite ai servizi igienici. Infine molti altri fattori possono causare la nicturia e non tutti richiedono necessariamente un intervento, ma è sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia.

Redazione Nurse Times

Fonte: SaluteLab

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...