Home Regionali Abruzzo Lotta all’abusivismo nella professione infermieristica: plauso di Ipasvi Teramo ai carabinieri del Nas
AbruzzoFNopiInfermieriNT NewsRegionali

Lotta all’abusivismo nella professione infermieristica: plauso di Ipasvi Teramo ai carabinieri del Nas

Condividi
Lotta all’abusivismo nella professione infermieristica: plauso di Ipasvi Teramo ai carabinieri del Nas
Condividi

Denunciati due soggetti che praticavano servizi socio-sanitari a domicilio.

Il Collegio Ipasvi della Provincia di Teramo, apprese le notizie di stampa circa la denuncia da parte dei carabinieri del Nas di Pescara di due infermieri abusivi che praticavano servizi socio-sanitari a domicilio, esprime profondo compiacimento e gratitudine per l’operazione delle forze dell’ordine. La denuncia dei due soggetti, infatti, fa seguito a un esposto circostanziato e corredato da dettagliate testimonianze, presentato dal presidente del Collegio Ipasvi di Teramo, Cristian Pediconi (foto), dopo numerose segnalazioni di cittadini e colleghi infermieri sull’attività abusiva praticata.

«Come organo rappresentativo della professione infermieristica e a tutela delle migliaia di iscritti della nostra provincia – dichiara Pediconi –, ci stiamo battendo da tempo contro forme di abusivismo che, purtroppo, riscontriamo anche sul nostro territorio. Mesi fa abbiamo lanciato una campagna informativa contro l’abusivismo nella professione infermieristica proprio per mettere in guardia i cittadini da tali pratiche, potenzialmente dannose per la loro salute e screditanti la professionalità degli infermieri in regola con l’iscrizione al Collegio Ipasvi, alla Cassa di previdenza sociale e in possesso di un’assicurazione professionale. In questo percorso di sensibilizzazione siamo stati subito affiancati dai presidenti degli altri Collegi Ipasvi abruzzesi, Giancarlo Cicolini di Chieti (componente del direttivo nazionale), Maria Luisa Ianni de L’Aquila e Irene Rosini di Pescara».

Oltre alla campagna informativa, il Collegio Ipasvi della Provincia di Teramo ha organizzato anche un convegno nello scorso mese di maggio dal titolo L’esercizio della libera professione infermieristica, alla presenza del presidente Enpapi, Mario Schiavon, sia per promuovere la libera professione come sbocco occupazionale per i giovani infermieri, sia per testimoniare alla cittadinanza l’esistenza di diversi professionisti e attività in piena regola, che garantiscono al cittadino un’assistenza nel segno della sicurezza e della professionalità.

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...