Home Infermieri L’OMS rende onore agli infermieri impegnati nell’emergenza Coronavirus
InfermieriNT News

L’OMS rende onore agli infermieri impegnati nell’emergenza Coronavirus

Condividi
L’OMS rende onore agli infermieri impegnati nell’emergenza Coronavirus
Condividi

Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha voluto rendere omaggio al lavoro svolto dagli infermieri cinesi, in occasione dell’emergenza coronavirus.

Ricordando come il 2020 sia l’anno drll’infermiere, ha ribadito come questo loro impegno sia un ulteriore motivo per rendere loro onore.

Il capo dell’OMS ha condiviso un video pubblicato dal sito Xinhua che mostra il lavoro svolto in queste settimane di crisi dai professionisti della salute. Viene narrata la storia di sei infermiere in servizio in un punto di contenimento della provincia cinese di Anhui. Le donne si prendono cura di due bambini infettati da coronavirus.

“Questo video commovente mostra gli sforzi e l’amore che gli infermieri impiegano nel loro lavoro per salvare la vita dei loro pazienti. Quest’anno, in particolare modo, dobbiamo mostrare la nostra solidarietà e supporto agli infermieri e alle ostetriche”, ha commentato Tedros.

In un successivo report dell’OMS ha ribadito come infermieri e ostetriche svolgano un ruolo fondamentale nell’erogazione di qualsiasi servizio sanitario ricordando come servano altri 9 milioni di infermieri e ostetriche per soddisfare il fabbisogno di salute mondiale entro il 2030.

Alcuni giorni fa, nel corso del 146° meeting per il consiglio di amministrazione dell’OMS, Tedros aveva già dichiarato come ogni professionista della salute sia vitale per il raggiungimento dell’obbiettivo di garantire assistenza sanitaria in ogni parte del mondo.

“L’anno degli infermieri e delle ostetriche ci offre una fantastica opportunità per evidenziare l’incredibile ruolo che infermieri e ostetriche svolgono, e per evidenziare la carenza di oltre 9 milioni di professionisti della salute nel mondo, da colmare entro il 2030. Stiamo invitando ogni nazione ad investire sugli infermieri e sulle ostetriche come impegno per il raggiungimento della copertura sanitaria globale.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...