Home Infermieri ECM e FAD Laboratorium: la piattaforma Iss-G20 per la formazione Ecm
ECM e FADInfermieriNT News

Laboratorium: la piattaforma Iss-G20 per la formazione Ecm

Condividi
Laboratorium: la piattaforma Iss-G20 per la formazione
Analyst working with Business Analytics and Data Management System on computer, make a report with KPI and metrics connected to database. Corporate strategy for finance, operations, sales, marketing.
Condividi

La piattaforma Laboratorium, messa a disposizione degli operatori della salute di tutto il mondo, ha preso il via con il primo corso dedicato all’Epidemic Intelligence. L’obiettivo è potenziare le conoscenze e le competenze in tema di prevenzione, preparazione e risposta alle crisi sanitarie.

Con il primo corso dedicato all’Epidemic Intelligence ha preso pienamente avvio la piattaforma Laboratorium, realizzata dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e messa a disposizione degli operatori della salute di tutto il mondo per potenziare le conoscenze e le competenze in tema di prevenzione, preparazione e risposta alle crisi sanitarie. L’iniziativa è stata lanciata a marzo 2021 nell’ambito del Gruppo di Lavoro Salute del G20 ed è stata riconosciuta nella Dichiarazione dei ministri della Salute e dei leader del G20, sottoscritta a Roma a settembre 2021.

“La pandemia – spiega il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro – ha dato la spinta per rafforzare le competenze necessarie agli operatori sanitari per affrontare le sfide future della salute pubblica. Durante la presidenza italiana del G20 l’Iss ha lanciato il programma ‘Laboratorium’ per lo sviluppo di strumenti di training adatti alla formazione a distanza in qualunque contesto”.

La piena operatività del Laboratorium anticipa l’incontro ospitato dall’Iss il 6 e il 7 luglio per la terza riunione del Comitato Direttivo della Public Health and Emergency Workforce Roadmap, lanciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), sempre in occasione della presidenza italiana del G20 2021, per assicurare un personale sanitario formato e adeguato a garantire le funzioni essenziali di sanità pubblica a livello globale. Al Laboratorium si accede dal sito Iss (https://www.iss.it/iss-g20-public-health-laboratorium).

La piattaforma

La piattaforma Laboratorium è stata orientata allo sviluppo di strumenti di formazione adatti all’apprendimento degli adulti. Contiene corsi di formazione e aggiornamento professionale progettati a partire dall’integrazione di metodologie formative basate sulle competenze (CBE – Competency Based Education) e sui problemi (PBL – Problem Based Learning), adattandole al contesto e-learning. Ai corsi e-Learning si accede dall’indirizzo www.eduiss.it

Oltre ai corsi di formazione a distanza, la piattaforma contiene anche un Repository che permette di accedere pubblicamente a strumenti e documenti formativi selezionati da fonti autorevoli e inerenti i temi core di salute pubblica. Al Repository si accede dal link https://www.iss.it/it/web/laboratorium-repository.

Il Repository è stato pensato non solo per gli operatori professionali, ma anche per i cittadini, e si configura come uno strumento di formazione per il personale sanitario, raccogliendo dati da diverse fonti, aggiornati e approvati quotidianamente. L’aggiornamento avviene tramite uno strumento di ricerca web automatizzato. L’obiettivo è porsi come un unico centro di raccolta di contenuti utili per l’apprendimento, guidato da un approccio per obiettivi formativi e con lo scopo di colmare i gap di conoscenza.

Il corso sull’Epidemic Intelligence

L’obiettivo del primo corso e-learning del Laboratorium è fornire ai partecipanti la capacità di valutare il potenziale utilizzo e l’applicabilità a livello di ciascun Paese di sistemi di Epidemic Intelligence, ponendo un focus sulla sorveglianza basata sugli eventi per la prevenzione e l’allerta precoce di potenziali rischi in sanità pubblica. Il corso è stato realizzato dall’Iss in collaborazione con Who, Ecdc e Cdc statunitense, è in lingua inglese ed è erogato in modalità asincrona, a bassa interazione, fruibile dalla piattaforma e-learning EDUISS (https://eduiss.it) per tutti gli operatori di salute pubblica.

Redazione Nurse Times

Segui il nostro gruppo Telegram “Concorsi e avvisi per infermieri e oss”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...