Home Regionali Liguria La Spezia, “Infermieri militari non iscritti all’Ordine eseguono esami specialistici”
LiguriaNT NewsRegionali

La Spezia, “Infermieri militari non iscritti all’Ordine eseguono esami specialistici”

Condividi
La Spezia, “Infermieri militari non iscritti all’Ordine eseguono esami specialistici”
Condividi

La denuncia è del Sindacato nazionale militari. Categorico l’Opi: “La legge è chiara. Abusivo chi non è iscritto”.

Si allarga a macchia d’olio il caso degli infermieri militari che praticano la professione senza essere iscritti all’Ordine. E spuntano casi di infermieri che – in qualche caso iscritti, in altri no – praticano esami che competono solo ai tecnici sanitari, figure professionali diverse. La denuncia di Luca Marco Comellini, del Sindacato nazionale militari, ha innescato un caso nazionale, che riguarda tutte le forze armate.

Si parla di fascicoli già aperti dall’autorità giudiziaria. E a La Spezia, dove la Marina Militare eroga prestazioni anche ai civili in convenzione dual use (sia ambulatoriali che alla camera iperbarica), c’è un notevole fermento. Si parla di decine di posizioni irregolari. C’è chi si sta mettendo a posto, fermo restando che per anni non lo è stato. E c’è chi risulta “addetto” a esami specialistici che per legge non può fare. Come le mappature oculistiche computerizzate, i test strumentali e la tomografia dell’occhio, che per legge esigono un profilo da ortottico, o come le impedenziometrie, i test vestibolari e gli studi del timpano, che richiedono un tecnico audiometrista.

La fonte è ufficiale. Sta scritto nelle pagine illustrative delle attività ambulatoriali, con nomi e immagini del personale ed elenco delle prestazioni erogate. L’ambulatorio di otorino – in cui risulta operare un infermiere non tecnico di laboratorio – è lo stesso in cui è medico militare l’assessore alla sanità Gianmarco Medusei. Interpellato sui profili di responsabilità penale sollevati dal sindacato militare per gli infermieri non iscritti o utilizzati per prestazioni indebite, Medusei risponde che «il tema non è di mia competenza come medico militare, in quanto all’attenzione dei vertici, e non lo è neanche come assessore, in quanto non inerente la salute pubblica, in quanto questione esclusivamente militare».

Medusei afferma inoltre che nel reparto Infermeria «si rispettano i profili professionali e nessun infermiere referta audiometrie o impedenziometrie». Refertare forse no, ma – se le informazioni sulle pagine ufficiali sono corrette – gli addetti alle prestazioni sono infermieri e non tecnici. E in qualche caso si sono iscritti all’Ordine soltanto adesso che la questione è esplosa.

L’Ordine spezzino, interpellato sulla fondatezza degli obblighi di iscrizione e dei divieti di eseguire prestazioni di tipo tecnico, è netto: «È così, la legge è chiara. Anche l’infermiere militare deve essere iscritto, altrimenti è abusivo. E non può praticare esami specifici riferibili a figure tecniche differenti». Pare che un consistente numero di infermieri militari non abbia ancora regolarizzato la sua posizione. Alcuni lo stanno facendo in questi giorni. La Difesa però non risulta aver sospeso nessuno.

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Secolo XIX

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...