Home Il Direttore La presidente Mangiacavalli agli infermieri di sala operatoria: “Non perdete mai il contatto con l’assistito”
Il DirettoreNT News

La presidente Mangiacavalli agli infermieri di sala operatoria: “Non perdete mai il contatto con l’assistito”

Condividi
La presidente Mangiacavalli agli infermieri di sala operatoria: "Non perdete mai il contatto con l'assistito"
Condividi

RICCIONE – “Se perdiamo il contatto con l’assistito, perdiamo l’essenza della nostra professione”: non uno slogan, ma un messaggio chiaro firmato da chi guida gli infermieri italiani. Parole rilanciata dalla presidente nazionale della Fnopi, Barbara Mangiacavalli, dal palco del 19esimo Congresso nazionale di A.i.c.o. l’associazione italiana degli infermieri di camera operatoria. Il contatto con l’assistito è stato il filo conduttore della tre giorni di lavori e quell’elemento, molto umano, è stata fatto proprio dalla presidente Mangiacavalli.

“E’ importante mantenere il contatto con l’assistito per l’infermiere di sala operatoria”ha sottolineato la presidente della Fnopi.

Che agli infermieri di sala operatoria presenti al Palazzo dei Congressi di Riccione lancia un monito: “Non affezioniamoci alla tecnologia, perché quella passa”.

Parole che la presidente Mangiacavalli ha ribadito anche ai microfoni di Nurse Times, presente al Congresso Aico raccontato in diretta streaming in questi tre giorni.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...