Home Il Direttore La presidente Mangiacavalli agli infermieri di sala operatoria: “Non perdete mai il contatto con l’assistito”
Il DirettoreNT News

La presidente Mangiacavalli agli infermieri di sala operatoria: “Non perdete mai il contatto con l’assistito”

Condividi
La presidente Mangiacavalli agli infermieri di sala operatoria: "Non perdete mai il contatto con l'assistito"
Condividi

RICCIONE – “Se perdiamo il contatto con l’assistito, perdiamo l’essenza della nostra professione”: non uno slogan, ma un messaggio chiaro firmato da chi guida gli infermieri italiani. Parole rilanciata dalla presidente nazionale della Fnopi, Barbara Mangiacavalli, dal palco del 19esimo Congresso nazionale di A.i.c.o. l’associazione italiana degli infermieri di camera operatoria. Il contatto con l’assistito è stato il filo conduttore della tre giorni di lavori e quell’elemento, molto umano, è stata fatto proprio dalla presidente Mangiacavalli.

“E’ importante mantenere il contatto con l’assistito per l’infermiere di sala operatoria”ha sottolineato la presidente della Fnopi.

Che agli infermieri di sala operatoria presenti al Palazzo dei Congressi di Riccione lancia un monito: “Non affezioniamoci alla tecnologia, perché quella passa”.

Parole che la presidente Mangiacavalli ha ribadito anche ai microfoni di Nurse Times, presente al Congresso Aico raccontato in diretta streaming in questi tre giorni.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Gatto morde la padrona e poi muore, era Lyssavirus
NT News

Aosta, gatta sottoposta a TAC in ospedale pubblico: quattro indagati tra medici e tecnici

Il primario Massimiliano Natrella e altri tre sanitari sotto inchiesta: abuso di...

LazioNT NewsRegionali

Microchirurgia avanzata: al San Camillo Forlanini di Roma il primo intervento robotico

La microchirurgia compie un balzo nel futuro. Per la prima volta un...

CardiologiaCittadinoNT News

Fibrillazione atriale, batterio gengivale può infiltrarsi nel cuore e aumentare il rischio

Se volete proteggere il cuore dalla fibrillazione atriale, l’aritmia più comune che...