Home Cittadino Farmacologia La casa farmaceutica Roche cede gratuitamente tocilizumab, il farmaco efficace contro il Coronavirus
FarmacologiaNT News

La casa farmaceutica Roche cede gratuitamente tocilizumab, il farmaco efficace contro il Coronavirus

Condividi
La casa farmaceutica Roche cede gratuitamente tocilizumab, il farmaco efficace contro il Coronavirus
Condividi

La casa farmaceutica Roche ha annunciato la cessione gratuita del tocilizumab, il farmaco per l’artrite reumatoide, risultato efficace nel trattamento dei casi più gravi di Coronavirus.

“Un’azienda come la nostra non può non rispondere  all’appello perché siamo parte integrante del sistema sanitario  nazionale, a servizio dei pazienti, degli operatori sanitari e di  tutto il Paese” ha spiegato il presidente e amministratore delegato di Roche Farma Maurizio de Cicco.

Il principio attivo, solitamente utilizzato nella cura dell’artrite reumatoide, è stato somministrato off label con successo sui pazienti più critici ricoverati nell’unità dedicata ai pazienti con Coronavirus a Napoli.

La multinazionale farmaceutica donerà anche 1 milione di euro in dispositivi di protezione per medici e attrezzature perle terapie intensive. Con lo slogan ‘Roche si fa in 4’ il Gruppo avvia anche un’operazione di “volontariato di competenza” e della campagna ‘Stai a casa, leggi un libro’ rivolta ai giovani fino a 25 anni di Milano e Monza.

“Grazie all’ascolto di diversi  interlocutori, abbiamo individuato quattro aree di bisogno alle quali  vogliamo rispondere con interventi capillari su tutto il territorio”,  ribadisce il presidente e amministratore delegato di Roche Farma  Maurizio de Cicco, facendosi portavoce anche dei colleghi di Roche  Diabetes Care e Roche Diagnostics.

“Abbiamo ritenuto doveroso aderire all’invito del Presidente della Repubblica – afferma de Cicco – che ha raccomandato a tutti coesione assoluta e inderogabile impegno per fronteggiare  l’emergenza.

Un’azienda come la nostra non può non rispondere  all’appello perché siamo parte integrante del sistema sanitario  nazionale, a servizio dei pazienti, degli operatori sanitari e di  tutto il Paese.

Voglio cogliere l’occasione per testimoniare la nostra gratitudine ai medici tutti, agli infermieri, ai farmacisti, ai  volontari, a tutti coloro che sono in prima linea per affrontare e  superare una difficoltà che avrà il pregio di unirci ancora di più”.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nuove specializzazioni infermieristiche, Ceccarelli (Coina): "Si rischia di creare un pericoloso divario con gli infermieri di base"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri

COINA accusa FNOPI: l’indennità riservata ai soli dirigenti penalizza gli infermieri di...

Evento ECM a Bari: "La formazione e gli infermieri nell'università". Video intervista ad Angelo Mastrillo (UniBo)
CdL InfermieristicaNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Corsi di laurea delle professioni sanitarie: posti, domande e squilibri nell’A.A. 2025-26

Report di Angelo Mastrillo (Segretario della Conferenza Nazionale Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie), Lorenzo Bevacqua e Elisabetta...

FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...