Home Infermieri Infermiera fuori servizio rianima calciatore salvandogli la vita: “Non sono un eroe, ho solo fatto il mio dovere”
InfermieriNT NewsSpecializzazioni

Infermiera fuori servizio rianima calciatore salvandogli la vita: “Non sono un eroe, ho solo fatto il mio dovere”

Condividi
Infermiera fuori servizio rianima calciatore salvandogli la vita
Condividi

Una tragedia è stata sfiorata ieri pomeriggio nel campo da calcio a 5 della frazione di Ponte a Elsa, in provincia di Empoli.

«Aspettate un attimo». Queste sono state le ultime parole pronunciate dal giovane portiere, prima di accasciarsi al suolo tra i pali che avrebbe dovuto difendere.

E’ rimasto immobile per interminabili secondi ed il suo cuore ha smesso di battere.

Il gelo è sceso tra i partecipanti della partita durante il torneo di calcetto estivo organizzato mercoledì sera

I calciatori, in preda al panico, sono accorsi alla Festa de L’Unità, a due passi dal campetto.

«Aiutateci, un ragazzo è svenuto. C’è un medico?».

Al disperato appello ha risposto Luisa Giorgi, infermiera del 118, e con lei altri volontari della Pubblica Assistenza di Montelupo Fiorentino e della Croce rossa di Ponte a Egola, lì presenti.

Accorsi al campo, hanno iniziato le manovre di rianimazione cardio-polmonare in attesa dell’arrivo dell’ambulanza per la successiva ospedalizzazione.

Il giovane è stato immediatamente stabilizzato e ricoverato in rianimazione, per fare chiarezza sulle cause determinati l’arresto cardiaco.

La serata avrebbe potuto avere un esito drammatico se non fosse intervenuta tempestivamente l’infermiera insieme ai volontari del soccorso.

«Ho solo fatto il mio dovere – taglia corto l’infermiera del 118, in quel momento in ‘borghese’ – Non mi sento assolutamente un eroe. Ero a cena con i miei figli e mio marito, al termine di una giornata trascorsa al mare dopo il turno di notte.

Aspettavamo che iniziasse il match di improvvisazione teatrale alla Festa de L’Unità, quando è arrivato un uomo che chiedeva aiuto».

Udite le grida, infermiera e volontari hanno immediatamente abbandonato le sedie.

«Abbiamo avviato il massaggio cardiaco – racconta Giorgi – mentre altri recuperavano il defibrillatore negli spogliatoi. Ho sistemato le piastre e, dopo l’ok alla defibrillazione precoce da parte dell’apparecchio, ho scaricato».

Il cuore del 26enne ha ripreso a battere e poco dopo è riapparso un respiro spontaneo.

«Tutto è andato per il verso giusto – commenta l’infermiera 38enne, empolese, dal 2012 in forza al 118 – In certi casi, i soccorsi rapidi sono la chiave. Ma lo è ancor più la presenza del defibrillatore e di qualcuno abilitato a usarlo. E’ questo il messaggio che deve passare, mi raccomando: corsi di abilitazione e dispositivi salva-vita soprattutto laddove si fa sport».

Il paziente è stato trasportato poco dopo le 22 al San Giuseppe, tra le lacrime di sgomento dei presenti. Lacrime, poi diventate di gioia, appresa la notizia che il ragazzo avesse ripreso conoscenza nel reparto di rianimazione.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...