Home NT News Gela, infermiere e ausiliario aggrediti da un paziente. Nursind e OMCeO: “È ora di finirla”
NT NewsRegionaliSicilia

Gela, infermiere e ausiliario aggrediti da un paziente. Nursind e OMCeO: “È ora di finirla”

Condividi
Bozza automatica 219
Condividi

Protagonista dell’episodio, un 25enne in stato di agitazione psicomotoria. Per Giovanni D’Ippolito, presidente dell’Ordine dei medici di Caltanissetta, “serve un decreto legge che preveda l’inasprimento delle pene e permetta la procedibilità d’ufficio”.

Caos all’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela (Caltanissetta). Intorno alle 19 di venerdì scorso un uomo si è scagliato contro un infermiere e un ausiliario, come denuncia il sindacato Nursind: “Protagonista, un ragazzo di 25 anni in evidente stato di agitazione psicomotoria, che appena arrivato al triage ha iniziato a inveire contro l’infermiere, insultandolo verbalmente, perché rifiutava ogni tipo di cura, aggredendo anche i genitori che si erano recati in ospedale per accompagnarlo. A quel punto veniva allertato lo psichiatra di turno per valutare il caso. L’uomo andava in ulteriore escandescenze, afferrando l’infermiere per le mani con forza e sferrando un pugno a un ausiliario”.

Per calmare l’aggressore, che ha preso di mira anche un lettino, è stato necessario l’intervento dei carabinieri. “All’arrivo dei carabinieri – precisano ancora dal sindacato infermieristico – l’uomo è stato immobilizzato, sedato dai sanitari e subito dopo trasferito nel reparto di Psichiatria. Il Nursind esprime solidarietà nei confronti del collega infermiere e nei confronti dell’operatore sanitario. Condanniamo l’episodio di violenza: non c’è giustificazione per azioni del genere. Basta con queste aggressioni ai danni degli operatori sanitari, che svolgono il proprio lavoro con tanto sacrificio”.

Si tratta dell’ennesimo episodio di violenza ai danni del personale sanitario in Sicilia. Tra le città più bersagliate, Palermo, dove sono già venti i casi di aggressioni e danneggiamenti negli ospedali dall’inizio dell’anno. «A nome personale e del consiglio direttivo, manifesto vicinanza ai due operatori sanitari che durante il servizio sono stati oggetto di violenza fisica – afferma Giovanni D’Ippolito, presidente di OMCeO Caltanissetta. Non è accettabile che i medici e il personale sanitario siano chiamati a difendere la propria vita, mentre la loro missione è curare e salvare la vita dei pazienti. Ecco perché, considerato il susseguirsi di episodi di violenza e il carattere d’urgenza della problematica, ribadiamo che occorre un decreto legge che preveda l’inasprimento delle pene e permetta la procedibilità d’ufficio contro i responsabili delle aggressioni nelle strutture ospedaliere e assistenziali. Occorre una maggiore sensibilità culturale per ristabilire un clima di rispetto e fiducia tra medico e paziente. Per questo ci aspettiamo grande attenzione dalle istituzioni e più comprensione dai cittadini».

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...