Home NT News Frammenti di plastica nel ragù: prodotti ritirati dagli scaffali dell’Esselunga
NT News

Frammenti di plastica nel ragù: prodotti ritirati dagli scaffali dell’Esselunga

Condividi
Frammenti di plastica nel ragù: prodotti ritirati dagli scaffali dell’Esselunga
Condividi

I consumatori sono invitati a portare indietro gli alimenti per ottenere il rimborso.

Nuovo allarme alimentare lanciato dal ministero della Salute, che con una nota informa di aver provveduto al ritiro dal mercato di alcuni lotti del ragù di carne venduto dalla catena di produzione Esselunga. La decisione è stata presa per il “Rischio migrazione dei materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti”, come si legge sul sito ufficiale del dicastero.

Si tratta di una misura precauzionale cautelativa per la possibile presenza di frammenti di plastica dura all’interno dell’alimento. Nello specifico, il richiamo ha come oggetto il Ragù di vitello Top (lotto SC. 07.02.19 da 200 g, con data di scadenza 07.02.19), le Lasagne al forno (lotto SC 30.01.19 da 600 g, con data di scadenza 30.01.19), e i Cannelloni di carne (lotto SC. 29.01.19, peso variabile 330 g, con data di scadenza 29.01.19), tutti prodotti e confezionati per Esselunga Italia Spa nello stabilimento di via Giambologna 1 a Limito di Pioltello, in provincia di Milano.

Il ministero avverte che il richiamo interessa esclusivamente l’articolo e la scadenza riportati e invita tutti coloro che hanno già comprato i prodotti a riportali nel punto di acquisto. Il prodotto è stato ritirato dalla vendita e non è pertanto più presente sugli scaffali del discount. La stessa azienda ha consigliato ai propri clienti di non mangiare gli alimenti e di restituirli per ottenere il rimborso. A scopo precauzionale e al fine di garantire la sicurezza dei consumatori, anche Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, ha rivolto lo stesso invito ai consumatori.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...