Home NT News Diabete: nuove prospettive di cura
NT News

Diabete: nuove prospettive di cura

Condividi
Diabete di tipo 2, arriva in Italia il farmaco di ultima generazione
Condividi

Scoperto un potenziale bersaglio per la terapia. Si tratta di “canali” molecolari presenti sulle membrane cellulari che producono insulina.

Scoperto un attore fondamentale nello sviluppo del diabete che potrebbe divenire il bersaglio di nuove terapie: si tratta di microscopici “canali” molecolari presenti sulle membrane delle cellule che producono insulina. Si è visto che se questi canali (che fanno entrare molecole di calcio nella cellula) sono “iperattivi”. Il risultato è uno scompenso della secrezione dell’ormone che regola la glicemia.

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista PNAS e condotto presso l’Istituto Karolinska di Stoccolma. Gli esperti hanno notato che se questi canali di trasporto della membrana cellulare, chiamati CaV3.1, sono presenti in numero elevato, entra troppo calcio nelle cellule e, conseguentemente, queste vedono ridursi la propria capacità di rilasciare insulina. Secondo gli scienziati, quindi, bloccare questi canali, potrebbe rappresentare una nuova via nel trattamento del diabete.

Gli esperti hanno lavorato su modelli animali di diabete sia di tipo 1 sia di tipo 2 e su cellule beta (quelle che producono insulina), documentando il coinvolgimento di un eccessivo funzionamento di questi canali di membrana. “Il nostro lavoro – spiega Shao-Nian Yang, uno degli autori – punta il dito sull’eccessiva presenza di questi canali come un meccanismo patogenetico cruciale nello sviluppo del diabete. Quindi i canali CaV3.1 non dovrebbero essere trascurati nella ricerca sulla malattia”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, appello Cnai alle istituzioni: "Fermate tutto!"
NT NewsO.S.S.

Tagliata la formazione degli infermieri: l’effetto assistente infermiere è già realtà

La nota sindacale: “La UIL FPL l’aveva denunciato” “Riteniamo gravissima e inaccettabile...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Dall’autismo alla schizofrenia: l’ossitocina alla nascita può ridurre il deficit

Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Brianza: concorso per 20 posti da infermiere

L’Asst Brianza ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...