Home NT News Covid-19. Rino Negrogno, infermiere 118 “Se continua così…”
NT NewsPugliaRegionali

Covid-19. Rino Negrogno, infermiere 118 “Se continua così…”

Condividi
Bozza automatica 457
Condividi

Ovunque si parla di Covid-19, cambio canale perché per questa sera ne ho abbastanza, nulla da fare, si parla ancora di Cvid-19.

Tra l’altro apprendo dai giornali che a Trani è morto un paziente che ne era affetto. Gli ho parlato, avevamo entrambi la mascherina sul viso, e per questo ci parlavamo senza intenderci appieno. Perché non ci si può intendere del tutto, se non si osservano le piegature del volto. Non mi era mai accaduto di essere più preoccupato io di quanto non lo fosse il paziente; è questa la vera novità, almeno per noi operatori sanitari, quella di essere più impensieriti noi del paziente. E lui se ne rendeva conto . Solitamente, almeno gli operatori più sensibili, provano una certa empatia nei confronti del paziente, soffrono per i suoi mali, condividono la sofferenza dei suoi famigliari, ma non era mai accaduto che un operatore sanitario fosse più preoccupato del paziente.

Come è accaduto quando quel paziente, vedendomi sofferente, con il respiro affaticato per via della mascherina, gli occhiali protettivi completamente appannati, mi ha chiesto, con molta compassione, mentre palpavo una vena per inserirvi l’ago, come riuscissi a vedere. Subito dopo la compassione ha lasciato il posto all’ansia e infatti mi ha suggerito di deviare l’ago più a sinistra.

Una situazione insolita, anzi unica. Ovunque parlano di medici e infermieri ed è gusto. Io sono uno di quegli infermieri e ho paura di contagiarmi e, soprattutto, di contagiare i miei familiari.

Ma non sono solo preoccupato per me. Non sono così egoista. Rifletto spesso su una questione. Pur rischiando e mettendo a repentaglio la mia e la vita dei miei familiari, non devo pormi, almeno per ora, il problema del sostentamento.

Ma gli altri? Il bar di Damiano dove ero solito fare colazione quando smontavo dalla notte, è chiuso da ormai quasi un mese. E tutti gli altri? Tutti quelli che non lavorano da quasi un mese e che grazie al loro lavoro vivevano e mantenevano la famiglia? Persino la puttana che salutavo ogni volta che con l’ambulanza passavo davanti all’uscita Barletta sud, non c’è più.

Come fanno?

Come faremo se continua così?

Vi ricordate i film sugli zombi? Non uno in particolare, tanto sono tutti uguali: pochi fortunati non sono stati ancora morsi, ma non appena morsi, hanno fame, e hanno fame soltanto di quei pochi fortunati che non sono stati morsi.

Oltre al nostro eroismo, quello degli operatori sanitari, di cui faccio parte, che è encomiabile, rischiamo la vita, e non è la prima volta che lo facciamo, dobbiamo escogitare una soluzione anche per quegli eroi che devono mantenere le loro famiglie e non sanno come fare, hanno il coraggio e la forza sovrumana di non essere ancora diventati zombi.

Più aspettiamo e peggio è.

Rino Negrogno

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...