Home NT News Coronavirus, via libera delle Regioni a linee guida più snelle sui punti vaccinali
NT News

Coronavirus, via libera delle Regioni a linee guida più snelle sui punti vaccinali

Condividi
Coronavirus, via libera delle Regioni a linee guida più snelle sui punti vaccinali
Condividi

Approvata una nuova versione del documento redatto dalla Protezione civile.

Dopo aver sollevato alcune perplessità sulle linee guida per i punti vaccinali diffuse mercoledì dalla Protezione civile, le Regioni hanno dato l’okay a una nuova versione del documento (vedi allegato).

Una versione più snella, comunque non vincolante, in cui la novità più importante è rappresentata dall’eliminazione del riferimento ai piccoli punti vaccinali. Restano in piedi, invece, le indicazioni per i punti vaccinali medio/grandi, che saranno in grado di vaccinare 800 persone al giorno e dovrebbero essere collocati in aree facilmente raggiungibili con i servizi di trasporto pubblico locale o dotati di ampio parcheggio.

Le Regioni hanno poi condiviso la necessità di procedere in tempi rapidi alla costituzione di un tavolo che possa definire opportune linee di indirizzo per i punti vaccinali dedicati all’interno dei luoghi di lavoro, come previsto dall’aggiornamento del Piano vaccinale Covid-19.

“Stiamo collaborando a pieno ritmo col commissario per l’emergenza e col capo della Protezione civile – ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini. A quest’ultimo abbiamo chiesto anche di condividere ulteriori linee di indirizzo per le vaccinazioni nei luoghi di lavoro”.

ALLEGATO: Linee guida centri vaccinali

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *