Home NT News Coronavirus, “Variante Delta simile a un brutto raffreddore per i giovani”
NT News

Coronavirus, “Variante Delta simile a un brutto raffreddore per i giovani”

Condividi
Coronavirus, "Variante Delta simile a un brutto raffreddore per i giovani"
Condividi

Lo afferma Tim Spector, esperto della Zoe Covid Symptom, sottolinenado come i sintomi del ceppo indiano siano diversi da quelli titpici dell’infezione da Sars-CoV-2.

Mal di testa, tosse e naso che cola. Si presenta così la variante Delta (indiana) del coronavirus, che sta mettendo a rischio l’uscita del Regno Unito dall’emergenza pandemica. “I sintomi nei giovani sono più simili a un brutto raffreddore”, afferma Tim Spector, esperto della Zoe Covid Symptom, la piattaforma no-profit lanciata nel 2020 insieme all’applicazione per il supporto alla ricerca sul Covid-19. I classici sintomi dell’infezione da Sars-CoV-2, ossia febbre e perdita di olfatto e gusto, invece, “sembrano meno diffusi”.

L’analisi dell’esperto è stata effettuata sulle migliaia di persone registrate sull’app Zoe. “Dall’inizio di maggio abbiamo analizzato i sintomi più diffusi tra chi è stato contagiato dalla variante delta, e non sono uguali a quelli di prima – osserva –. La febbre rimane abbastanza comune, ma la perdita dell’olfatto non compare più tra i primi dieci sintomi. La variante Delta funziona in modo leggermente diverso, e questo può creare problemi. Le persone, infatti, potrebbero pensare di avere un raffreddore e continuare una vita normale, diffondendo il virus. Riteniamo che questo nuovo aspetto stia alimentando il problema”.

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...