Home NT News Coronavirus, torna l’incubo a Pechino
NT News

Coronavirus, torna l’incubo a Pechino

Condividi
Coronavirus, torna l'incubo a Pechino
Condividi

Dopo un nuovo focolaio, la capitale cinese corre ai ripari. Allarme anche a Shanghai.

Torna l’incubo coronavirus a Pechino. La capitale cinese ha innalzato il livello di allerta dal terzo al secondo grado, ha chiuso tutte le scuole primarie e secondarie a partire da domani, dopo il focolaio nel mercato all’ingrosso Xinfadi, 106 casi di contagio. Chi vive in aree a medio o alto rischio di contagio non può spostarsi, mentre potrà farlo chi dimostra di essere risultato negativo al tampone entro sette giorni dalla partenza.

Per tutti, obbligatorio indossare la mascherina in aree affollate o in luoghi chiusi. Nuove restrizioni in una situazione già definita “estremamente grave” dalle autorità locali che in un comunicato assicurano di prendere “le misure più decise”. Ieri sono stati registrati 27 casi nella capitale su quaranta a livello nazionale, e da giovedì scorso sono 106 i casi di contagio nella città. Di questi, 78 sono stati rilevati nel distretto di Fengtai, dove si trova il mercato Xinfadi, e almeno una infezione è stata accertata in nove dei 16 distretti della città.

Rafforzate le misure anti-epidemia in altre cinque aree: allo stato attuale, Pechino ha un’area ad alto rischio – Huaxiang, nel distretto di Fengtai – e 27 a rischio medio. Le autorità hanno chiuso un altro mercato, il Tiantaohonglian, nel centralissimo distretto di Xicheng, dopo il contagio di un dipendente. In totale sono 29 i complessi residenziali della capitale costretti al lockdown. Sono stati disinfettati 33.173 fornitori di servizi di catering e 276 mercati di prodotti agricoli, 11 dei quali già chiusi.

Pesanti anche le ricadute sui trasporti: nello scalo aeroportuale della capitale cinese sono stati cancellati almeno 1.255 voli, pari al 70 percento del totale, mentre è vietato uscire dalla città ai taxi e ai servizi di ride-sharing on line, molto popolari. Previste sanzioni dure per chi non rispetta i divieti. Sono stati sospesi alcuni bus a lunga percorrenza che collegano Pechino con la provincia confinante dello Hebei e la provincia nord-orientale dello Shandong.

Allarme anche a Shanghai, dove la municipalità ha chiesto a chiunque arrivi dalla capitale una quarantena di 14 giorni, sulla scorta di decisioni analoghe già prese altrove. Il nodo da sciogliere rimane quello sull’origine del focolaio, che si ritiene partito da un tagliere utilizzato per il salmone. Secondo l’esperto Wu Zunyou, l’origine potrebbe essere collegata ai prodotti contaminati o alla catena di distribuzione, ma i punti interrogativi restano. «Non abbiamo prove che il salmone sia l’ospite del virus», ha ammesso un funzionario del Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie.

Redazione Nurse Times

Fonte: La Stampa

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...