Home NT News Coronavirus, report Fiaso: in rapido aumento i ricoveri pediatrici
NT News

Coronavirus, report Fiaso: in rapido aumento i ricoveri pediatrici

Condividi
Coronavirus, report Fiaso: in rapido aumento i ricoveri pediatrici
Condividi

Nella settimana dal 14 al 21 dicembre è raddoppiata la percentuale dei bambini ricoverati per Covid.

La percentuale di ricoveri pediatrici per Covid raddoppia, salendo del 96% nel periodo 14-21 dicembre. Sono tutti bambini non vaccinati, e tra i piccoli pazienti la metà ha genitori non vaccinati. È quanto emerge dal report degli ospedali sentinella di Fiaso. La rilevazion,e effettuata in data 21 dicembre, riguarda in tutto 21 strutture sanitarie ospedaliere e quattro ospedali pediatrici.

Secondo il documento, nei reparti ordinari i pazienti non vaccinati ammontano al 53% ma nell’ultima settimana si è assistito all’aumento del 16,7% dei no vax contro una riduzione del 2% di vaccinati su un totale di 1.301 pazienti adulti. Si conferma quindi il trend di crescita delle ospedalizzazioni pari al 7%. Netta la differenza di età fra vaccinati e non: i primi hanno in media 73 anni, i secondi 63 anni, ovvero dieci anni in meno. Maggiori anche le comorbidità fra i vaccinati (73%). Fra i non vaccinati, invece, il 50% dei ricoverati non soffriva di altre patologie.

“All’Istituto Giannina Gaslini, nella settimana 14-21 dicembre, si è registrato in assoluto il maggior numero di nuovi ricoveri da inizio pandemia – afferma il direttore generale Renato Botti. Anche i nostri dati confermano quanto emerge dagli ospedali sentinella riguardo alla prevalenza dei casi di ricovero nella fascia di età sero-quattro anni, e all’elevata percentuale di genitori non vaccinati. Analizzando più nel dettaglio i dati per fascia di età nel territorio ligure e confrontandoli con l’incidenza di tutte le nuove positività riscontrate, emerge come l’incidenza di nuovi casi nella fascia di età zero-quattro anni abbia nelle ultime settimane ormai superato quella della popolazione generale nel suo complesso, a differenza di quanto in precedenza riscontrato nelle prime tre ondate, che vedevano i bambini piccoli e piccolissimi ‘risparmiati’ in buona misura dal contagio. Nella popolazione 5-18 anni l’incidenza di nuove positività è più che doppia rispetto alla popolazione generale”.

Questo il commento di Giovanni Migliore, presidente Fiaso: “Siamo di fronte a due epidemie: una che corre e riguarda i no vax che finiscono in rianimazione e sviluppano forme gravi della malattia da Covid; una più lenta che coinvolge i vaccinati, per lo più persone di età avanzata e con gravi patologie pregresse, e che non hanno ancora fatto la terza dose. Questo evidenzia ancora di più l’importanza della vaccinazione nella protezione dalla malattia e in particolare l’anticipazione della terza dose per i fragili. Il report degli ospedali sentinella evidenzia come anche i minori possano essere colpiti dal virus e finire in ospedale: per chi ha più di cinque anni è necessario vaccinarsi; per i bambini fino a quattro anni, invece, l’unica protezione che possiamo offrire è quella di chi li circonda, e in particolare dei genitori. Vaccinarsi significa proteggere se stessi e gli altri”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...