Home Regionali Lazio Coronavirus, Lazio lancia i tamponi rapidi dal medico di famiglia
LazioNT NewsRegionali

Coronavirus, Lazio lancia i tamponi rapidi dal medico di famiglia

Condividi
Coronavirus, Lazio lancia i tamponi rapidi dal medico di famiglia
Condividi

Così si dovrebbero evitare code interminabili ai drive-in. Risultati in meno di un’ora.

Nel Lazio, a breve (forse già entro la prima metà di ottobre), sarà possibile effettuare i tamponi rapidi per accertare se si è positivi o meno al coronavirus anche nello studio del proprio medico di famiglia, senza necessità di interminabili code ai drive-in. E i risultati si potranno conoscere in meno di un’ora. Lo prevede il progetto annunciato Pier Luigi Bartoletti, vice presidente della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg).

Prima di partire, però, bisogna sbrigare le incombenze burocratiche. Il bando, ha spiegato il rappresentante dei camici bianchi: «Sarà pubblicato in settimana, e partiremo a breve. Questa attività sarà collegata in rete con la Regione, che potrà così monitorare l’andamento dei contagi». L’obiettivo dell’iniziativa è «dare una risposta più rapida ai cittadini, snellire i drive-in, dove le attese per l’esecuzione dei tamponi sono al momento molto lunghe, e facilitare anche la gestione dei casi».

Commenta il segretario nazionale di Fimmg, Silvestro Scotti: «È una proposta partita ora, per cui i medici di famiglia possono volontariamente proporsi per ottenere tamponi rapidi da applicare ai pazienti». È estendibile anche alle altre Regioni? «Credo di sì, perché riuscire a differenziare le patologie nelle fasi iniziali e a isolare prima possibile i pazienti credo sia la scelta più giusta, soprattutto adesso che abbiamo epidemie familiari, per evitare che queste si allarghino».

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...