Home Regionali Lombardia Coronavirus, la storia triste e romantica di Olga e Vincenzo: una vita insieme, muoiono lo stesso giorno
LombardiaNT NewsPugliaRegionali

Coronavirus, la storia triste e romantica di Olga e Vincenzo: una vita insieme, muoiono lo stesso giorno

Condividi
Monza, non solo chemio contro alcune forme di tumore al seno
Condividi

I due anziani, origini pugliesi e 63 anni di matrimonio alle spalle, se ne sono andati domenica pomeriggio all’ospedale San Gerardo di Monza.

Olga e Vincenzo Molino, sposati da 63 anni ed emigrati al Nord dalla Puglia, vivevano a Sesto San Giovanni (Milano). Sono stati ricoverati entrambi al San Gerardo di Monza l’11 novembre perché affetti da coronavirus, ma già da una decina di giorni stavano male, con febbre molto alta. Una vita passata insieme, 83 anni lei, 82 lui. E insieme sono morti, domenica pomeriggio, dopo quattro giorni di permanenza in ospedale, a una sola ora di distanza l’una dall’altro.

«Non uscivano, erano molto prudenti, solo il nonno andava a far la spesa e in farmacia – racconta Katia, una dei loro sei nipoti –. Purtroppo si sono ammalati. Avevano festeggiato i 63 anni di matrimonio il 26 settembre ed erano sempre insieme. Porterò con me il ricordo della nonna, pugliese, mentre preparava a mano le orecchiette, e del nonno accanto a lei, che le prendeva una ad una per aiutarla».

Non erano nella stessa camera, ma Olga, le cui condizioni erano meno gravi, aveva chiesto di poter tenere nella stanza una giacca del marito, per sentirlo vicino. «È stato il nonno a manifestare i primi sintomi – dice ancora Katia –, e poi anche la nonna. Nonostante la febbre alta, per oltre una settimana il medico non è mai uscito a visitarli. Ha dato loro un antibiotico, dicendo che era influenza. Invece era Covid. L’11 mattina avevano 68 di saturazione lui e 86 lei. Così gli zii hanno chiamato il 112 e sono stati portati via insieme». E insieme se ne sono andati.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...