Home NT News Coronavirus: diversi comuni dedicheranno piazze agli infermieri eroi, per non dimenticare
NT News

Coronavirus: diversi comuni dedicheranno piazze agli infermieri eroi, per non dimenticare

Condividi
Coronavirus: diversi comuni dedicheranno piazze agli infermieri eroi, per non dimenticare
Condividi

Sono numerosi i comuni italiani intenzionati a dedicare strade o piazze a tutti i professionisti della salute che hanno messo a repentaglio la propria salute (in molti casi perdendo la vita) per combattere l’emergenza Coronavirus.

Infermieri, oss, medici ed altri sanitari sono diventati veri baluardi nella battaglia al Covid-19, spingendo diverse amministrazioni comunali a sollevare un minuto: «Non dimentichiamo».

Anche la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche si è espressa in merito:

“Già, perché dopo canti e applausi dai balconi per incitare infermieri e medici, durante l’emergenza, il rischio che il ritorno alla auspicata normalità faccia perdere di vista quanto successo è molto alto. E allora ben vengano queste proposte e iniziative che affianchino la raccolta #NoiConGliInfermieri fondi promossa dalla Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (www.noicongliinfermieri.org).

Come si diceva, sono già cominciate le richieste avanzate da esponenti politici o della cittadinanza. Per esempio al Comune di Belluno è stato proposto al sindaco di intitolare una via o una piazza agli «Eroi della Sanità». Ad Agna, provincia di Padova, per esempio la giunta ha pure deciso di farlo. Anche qui sarà dedicata agli «Eroi della Sanità» uno spazio pubblico, di modo che resti nella memoria della cittadinanza il lavoro svolto. Non senza dimenticare quanti di loro sono rimasti vittime del virus.

Ad Alassio, provincia di Savona, si è addirittura già individuata la piazza, nei pressi di via Pera, da intitolare a Medici e Infermieri d’Italia.
Infine, in un piccolo comune della provincia di Oristano, a Zerfaliu, l’idea invece è stata quella di conferire la cittadinanza onoraria alla presidente dell’Ordine degli Infermieri.

Dott. Simone Gussoni

Fonte: Fnopi.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Trapianti di rene, si va verso un organo “universalmente compatibile”?

Di seguito un approfondimento sul tema a cura di Pazienti.it. Un rene capace...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Formazione universitaria infermieristica: da ostacolo percepito a leva strategica per la sanità del futuro

L’infermieristica è una disciplina autonoma, fondata su un sapere scientifico, metodologico e...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Ulcera tibiale: raro caso dovuto a schegge metalliche

INTRODUZIONE La gestione delle problematiche cutanee croniche risulta complessa, soprattutto tra la...

NT News

Morbillo imperversa negli Usa: mai così tanti casi dal 2000

Continuano a crescere i casi di morbillo negli Usa. Ad agosto si...