Home NT News La comunità scientifica contro il vaccino russo
NT News

La comunità scientifica contro il vaccino russo

Condividi
La comunità scientifica contro il vaccino russo
Condividi

Vladimir Putin aveva annunciato giorni fa che la Russia avrebbe registrato il primo vaccino contro il nuovo coronavirus. Il nome del nuovo farmaco è Sputnik V. Il vaccino sarebbe stato stato messo a punto dal centro federale di ricerca per l’epidemiologia e la microbiologia N. F. Gamaleya. La comunità scientifica si schiera unanime contro il vaccino russo.

La registrazione del farmaco sarebbe, infatti, arrivata senza completare tutte le fasi di sperimentazione. Secondo gli esperti troppo pochi sono i dati su cui si basa Sputnik V.

La decisione di dichiarare il vaccino già pronto sarebbe “avventata” secondo Francois Balloux, dello University College di Londra. L’immunologo Danny Altmann, dell’Imperial College di Londra, si spinge anche più in la nelle sue considerazioni: teme, infatti, che il vaccino possa causare una malattia più grave, cosa che accade quando gli anticorpi generati dal vaccino entrano nelle cellule, dopo l’esposizione al virus”.

La Russia lascia il vaccino ma non ha ancora completato la fase 3, quella con cui il vaccino viene testato su un vasto numero di persone per verificarne tossicità ed efficacia. Dovrebbe partire il 12 agosto su 2000 persone tra Russia, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Brasile e Messico, mentre la produzione di massa del vaccino dovrebbe iniziare a settembre. Finora è stato provato solo su 76 volontari, ma i risultati di questa sperimentazione non sono stati pubblicati.

I dubbi degli esperti sono definiti infondati dal ministro della Salute russo, Mikhail Murashko.

Fonti: Ansa, Il Sole24Ore

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...