Uno studio dell’Università di Liverpool rivela come due molecole fondamentali presenti nel tumore al seno HER2-positivo, una delle forme più aggressive, influenzino la sopravvivenza...
E’ possibile rendere le cosiddette cellule Natural Killer (NK) più “intelligenti” nel riconoscere il tumore del colon-retto e nell’attaccarlo selettivamente, risparmiando così i...
Il melanoma non ha stagioni, e per questo non va mai abbassata la guardia. Neanche in inverno, specialmente quando si va in montagna...
Uno studio guidato dai ricercatori del Wellcome Sanger Institute (Università di Helsinki) e pubblicato su Lancet Microbe rivela come due dei più comuni ceppi...
L’appello degli specialisti ai cittadini per la preevenzione: “Con le tecnologie di oggi è un peccato mortale non aderire agli screening”. Una sfida...
Paolo A. Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma: “Una nuova frontiera dell’immunoterapia”. L’iniezione nel melanoma di un virus dell’herpes simplex geneticamente modificato è in...
L’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) è il primo centro in Italia, e tra i primi in Europa, a dotarsi di ION, il broncoscopio...
Notizie incoraggianti sulla cura del cancro metastatico al seno arrivano da uno studio appena pubblicato sul Journal of Experimental & Clinical cancer Research...