Home NT News “Avviamo insieme la campagna vaccinale”: dichiarazione congiunta dei ministri della Salute di 8 Paesi europei
NT News

“Avviamo insieme la campagna vaccinale”: dichiarazione congiunta dei ministri della Salute di 8 Paesi europei

Condividi
Coronavirus, Rasi (Ema): "L'anno del vaccino sarà il 2021"
Condividi

L’impegno dei rappresentanti di Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda, Spagna e Svizzera.

“Avviamo insieme la campagna vaccinale”. Così, in una dichiarazione congiunta, i ministri della Salute di Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda, Spagna e Svizzera.

“Noi, ministri della Salute di Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda, Spagna e Svizzera – si legge nella nota – riaffermiamo la necessità di coordinare i nostri sforzi per un utilizzo sicuro, efficiente e trasparente del vaccino anti-Covid. Durante il nostro incontro del 15 dicembre abbiamo identificato alcuni aspetti essenziali riguardo la campagna vaccinale che dovrebbero essere coordinati dagli Stati membri, specialmente a livello transfrontaliero”.

E ancora: “Concordiamo sul rafforzamento del nostro impegno in particolare per quanto riguarda le seguenti misure:
– promuovere il coordinamento dell’avvio della campagna vaccinale e una rapida condivisione delle informazioni tra le autorità nazionali competenti per assicurare una chiara comunicazione, in particolar modo per le popolazioni di regioni confinanti;
– una rapida condivisione delle informazioni e delle esperienze acquisite tra le autorità nazionali competenti, in particolare nel campo della farmacovigilanza durante la campagna vaccinale;
– impegno condiviso da parte delle autorità nazionali competenti per contrastare la disinformazione in tema di vaccini, e per informare la popolazione sulla ratio della valutazione costi/benefici;
– assicurare alla popolazione una comunicazione chiara e trasparente sulla vaccinazione e sulle modalità con cui verrà effettuata;
– adozione di linee guida comuni da parte delle autorità nazionali e locali competenti per i lavoratori transfrontalieri per assicurare la coerenza e l’efficacia della campagna vaccinale. Si è convenuto, inoltre, di definire attraverso un focus specifico la figura degli operatori sanitari transfrontalieri come categoria prioritaria nella campagna vaccinale”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asst Rhodense: concorso per l'assunzione di 40 infermieri
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Rhodense: concorso per 40 posti da infermiere

L’Asst Rhodense di Garbagnate Milanese ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

Infermieri e libera professione, Nursing Up: "Gravi affermazioni di un sindacato medico"
InfermieriLiberi ProfessionistiNT News

Nursing Up: “Libera professione per infermieri e altri professionisti dell’area non medica: serve il sì del Governo”

Nursing Up: fondamentale il parere favorevole del Ministero della Salute sull’emendamento Ciocchetti....

Sanità Molise, reparti a rischio chiusura: si chiede aiuto ai medici militari
MoliseNT NewsRegionali

Moliese, Asrem assume personale nell’ambito del Pnes 2021-2027

L’Azienda sanitaria regionale del Molise (Asrem) procederà all’assunzione di personale a tempo...