Home Regionali Emilia Romagna Arresto cardiaco al matrimonio tra dottoressa e infermiere: salvato da sposi e altri sanitari invitati
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Arresto cardiaco al matrimonio tra dottoressa e infermiere: salvato da sposi e altri sanitari invitati

Condividi
Arresto cardiaco al matrimonio tra dottoressa e infermiere: salvato da sposi e altri invitati
Condividi

A Montorso di Pavullo un uomo di 69 anni è stato colto da arresto cardiaco durante il matrimonio tra la dottoressa Sara Pattarozzi e l’infermiere Andrea Soriano. A salvarlo sono stati gli stessi sposi, con l’aiuto di altri sanitari invitati.

Era in cucina a preparare pietanze per un matrimonio a Montorso di Pavullo (Modena), come volontario di un’assocazione locale, quando è stato colto da un malore con arresto cardiaco. A salvare l’uomo, 69 anni, sono stati proprio gli sposi, un medico e un infermiere, insieme ai tanti sanitari invitati al nozze.

E’ successo domenica sera e protagonisti in positivo della vicenda sono stati i neo-coniugi Andrea Soriano, infermiere del 118, e la dottoressa Sara Pattarozzi, specializzanda in anestesia e già medico di emergenza 118. Il 69enne si trova ora in buone condizioni, sotto osservazione all’ospedale di Baggiovara, e ieri mattina gli sposi sono potuti partire per il loro viaggio di nozze.

“In realtà i protagonisti non siamo stati solo io e mio marito – spiega Sara -. E’ stato un vero e proprio lavoro di squadra, quello che ha permesso di ottenere un risultato positivo. Di fronte all’arresto cardiaco ognuno dei tanti sanitari e medici presenti ha fatto la sua parte. Io mi sono occupata delle vie aeree, mio marito dei farmaci e dell’accesso venoso. Parallelamente sono accorsi due medici del 118 di Pavullo e Modena: uno ha massaggiato e l’altro ha portato la borsa medica che aveva in macchina, permettendo così di prestare i primi soccorsi, aiutato da infermieri e autisti del 118”.

E ancora: “Una collega di Cesena ha effettuato un’ottima anamnesi, permettendo di ricostruire le informazioni e capire che la causa dell’arresto poteva essere un infarto. Grazie alla presenza del defibrillatore il cuore ha poi ripreso a battere e, col pronto intervento degli autisti e degli infermieri 118, che hanno contattato l’elisoccorso, il paziente è stato trasportato in volo all’ospedale di Baggiovara”.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsOncologia

Leucemia mieloide acuta, studio italiano segna importante passo avanti nella gestione della malattia

Importante traguardo scientifico per l’Ematologia dell’Asst Valle Olona in tema leucemia mieloide...

CardiologiaCittadinoNT News

Scoperto un nuovo gene chiave per la salute del cuore

Identificato per la prima volta nell’essere umano un gene finora sconosciuto, che...