Home NT News Allerta nuovo #Coronavirus: infermieri di Firenze e Pistoia in prima linea
NT NewsRegionaliToscana

Allerta nuovo #Coronavirus: infermieri di Firenze e Pistoia in prima linea

Condividi
Coronavirus, la delusione del ragazzo italiano rimasto a Wuhan.
Condividi

L’Ordine Professioni infermieristiche interprovinciale pronto a fare rete con le istituzioni e il territorio

Firenze, 8 febbraio 2020 – Infermieri pronti a lavorare a fianco del personale sanitario sul fronte del nuovo Coronavirus.

L’Ordine Professioni infermieristiche interprovinciale di Firenze Pistoia segue attentamente quanto sta accadendo a livello globale per questa epidemia. Il Ministero della Salute spiega in una circolare che il personale sanitario che accudisce tali casi dovrebbe, ove possibile, essere dedicato esclusivamente a questi pazienti per ridurre il rischio di trasmissione.

Per motivi precauzionali, si raccomanda che il personale sanitario, oltre ad adottare le misure standard di biosicurezza, applichi le precauzioni per prevenire la trasmissione per via aerea e per contatto. In particolare, dovrebbe indossare: mascherina e protezione facciale, camice impermeabile a maniche lunghe non sterile e guanti. 

“Come lo stesso Ministero della Salute afferma, sono necessarie maggiori informazioni per comprendere le modalità di trasmissione e le manifestazioni cliniche di questo nuovo virus – commenta Danilo Massai, presidente di Opi Fi Pt -. Come sempre e anche in questa situazione di emergenza generale, come Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale di Firenze Pistoia, siamo pronti a fare rete con le istituzioni e il territorio“.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...