Home NT News Polizia di Stato: adeguamento e riconoscimento professionale degli infermieri laureati
NT News

Polizia di Stato: adeguamento e riconoscimento professionale degli infermieri laureati

Condividi
Catania, Infermiere sospeso dal servizio per 6 mesi. Truffava le compagnie assicurative
Condividi

polizia

Ieri, 26 novembre,  si è tenuto il previsto incontro sulla “Revisione dei ruoli delle forze di Polizia”, alias “Riordino delle carriere” tra una delegazione dell’Amministrazione, guidata dal Vice Capo della Polizia di Stato Pref. Piantedosi, e le OO.SS. della Polizia di Stato. Nella sintesi del progetto di revisione dei ruoli della polizia di stato, al punto n. 6 in merito ai Ruoli tecnici e sanitari, finalmente compare l’aggiornamento e la semplificazione di specifici settori (e dei profili professionali)  anche al fine di valorizzare le specifiche professionalità, nonchè l’adeguamento e riconoscimento professionale degli infermieri laureati.

Questa bozza rappresenta un primo timido passo verso un riconoscimento professionale ricercato da tempo anche dalle organizzazioni sindacali della Polizia di Stato, che peraltro rimangono critici perchè considerato “insufficiente ed iniquo”.

Per questo motivo il “Nuovo Sindacato di Polizia” (NSP), secondo quanto si legge da una nota pubblicata sul sito www.nsp-polizia.it, sta “…predisponendo con l’aiuto di tutti gli iscritti, un documento con osservazioni e proposte finalizzato a dare indicazioni precise sui criteri, modalità e termini attraverso i quali dovrebbe svilupparsi il progetto tenendo conto dei principi di delega, primo fra tutti la valorizzazione del merito e della professionalità. Il documento che è in fase di ultimazione, sarà reso pubblico e trasmesso al capo della Polizia il 4 dicembre in occasione della presentazione della proposta normativa definitiva”.

In allegato la bozza di riordino

 

Giuseppe Papagni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...