Home NT News Si inaugura domani lido attrezzato per disabili a Mondello, Palermo
NT NewsRegionaliSicilia

Si inaugura domani lido attrezzato per disabili a Mondello, Palermo

Condividi
Condividi

Grazie al Progetto Spiaggia M.i.a. (Mare integrazione accessibilità) aprirà domani presso il lido “Ombelico del Mondo” a Mondello il mare sarà accessibile ai disabili 

Palermo 5 luglio 2017 – Il mare di Mondello accessibile ai disabili grazie al Progetto Spiaggia M.i.a. (Mare integrazione accessibilità), giunto alla settima edizione, promosso dal delegato per la Sicilia della Federazione italiana nuoto paralimpico, Ninni Gambino.

Domani, 6 luglio, alle 10 presso il Lido Ombelico del Mondo a Mondello sarà aperto il servizio, finanziato dall’Inail regionale Sicilia, realizzato in collaborazione con il Comune di Palermo, (Assessorato attività sociali), la società Mondello Italo Belga, l’Associazione Ombelico del Mondo.

Il lido “Ombelico del Mondo” è stato attrezzato con passerelle che arrivano al mare, lettini, 4 sedie mare per l’accesso in acqua con istruttori nuoto della Federazione italiana nuoto paralimpico e assistenti che daranno la possibilità ai fruitori disabili di entrare in acqua in sicurezza, imparare l’acquaticità e consentire all’accompagnatore di usufruire di una giornata al mare.

La novità di quest’anno è la presenza di un gommone che darà la possibilità di fare un tour lungo la costa. Il gommone è stato affidato in comodato d’uso alla Federazione italiana nuoto paralimpico dall’assessorato allo sport del Comune di Palermo.

L’Ufficio “Interventi per disabili” del Comune di Palermo, per tutto il periodo della stagione estiva, garantirà il trasporto dei disabili che ne faranno richiesta dalla loro abitazione al lido e viceversa.

La società Mondello Italo Belga aderisce al progetto Spiaggia M.i.a. da sei anni con le spiagge attrezzate del tratto di costa che ha in concessione.

“Il progetto Spiaggia M.i.a. – sottolinea Ninni Gambinopermette quest’anno l’apertura dei lidi attrezzati per disabili in sette località balneari delle province siciliane, offrendo spiagge fruibili gratuitamente alle persone con disabilità, favorendo l’autonomia e la partecipazione alla vita sociale e alle esperienze legate al mare e alla balneazione dei diversabili”.

 

Giuseppe Papagni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...