Home Infermieri Buona sanità all’ospedale Perrino, la lettera: “Mia figlia è ancora viva grazie a medici e infermieri”
InfermieriNT News

Buona sanità all’ospedale Perrino, la lettera: “Mia figlia è ancora viva grazie a medici e infermieri”

Condividi
Buona sanità all'ospedale Perrino, la lettera: "Mia figlia è ancora viva grazie a medici e infermieri" 1
Condividi

Condividiamo la lettera di ringraziamento dei genitori della piccola G.P., vittima di un grave trauma in seguito ad una brutta caduta, pubblicata su brindisireport.it.


Ore 3:30 del 4 giugno 2017, nostra figlia G.P. cadde dal letto a castello. Eravamo in vacanza a casa di amici a Latiano e quindi lontani da casa nostra, lontani 400 km da Nola (Na). Nostra figlia all’inizio non lamentava nulla ma dopo una ventina di minuti iniziò a farle male la testa. Subito ci mettemmo in macchina e andammo all’ospedale Perrino di Brindisi.

In meno di 3 ore nostra figlia era in sala operatoria per un ematoma epidurale di circa 7/8 cm. Salva e senza alcun danno grazie agli esami fatti in Pronto soccorso, in radiologia e al tempestivo intervento dei dottori.

Ringraziamo i medici e gli infermieri del Pronto soccorso. Ringraziamo il reparto di neurochirurgia del professore D’Agostino e la caposala.

Ringraziamo in modo particolare il dottor Vescio che quella notte ha capito la gravità della situazione ed ha organizzato un’operazione d’urgenza. Grazie alle dottoresse Sardelli e Conserva, alle infermiere ed agli infermieri che ci hanno sostenuto, Fabio, Tiziana, Lucia, Tiziana, Ada ecc (non ricordo gli altri nomi).

Grazie al dottore Romeo che le ha salvato la vita, insieme alla sua equipe e a quella della sala operatoria. Grazie ancora ai dottori della rianimazione, in particolare al dottore Pappalardo e alla dottoressa “bionda” (spero ci perdoni per non ricordare il suo nome), alle infermiere tra cui Sonia, agli infermieri, alle tirocinanti a Gabriella che ci fece parlare telefonicamente con lei.

Ci tenevamo esattamente dopo un anno a ringraziarvi e a farvi sapere che sta bene grazie a tutti voi. Spero che la nostra esperienza sia una nota positiva per la nostra sanità. Infine ringraziamo i nostri amici G. e A. che hanno vissuto e sofferto insieme a noi la nostra sfortuna; tutti i nostri cari ed amici che nonostante la distanza non ci hanno lasciati soli e anche chi da lontano, con una telefonata o messaggio ci hanno sostenuto. Grazie da Maurizio e Giovanna! Un abbraccio da G.P.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Commissariamento Agenas, Mazzella (M5S): “Mossa del Governo per nascondere il proprio fallimento sulla sanità”

“Il Governo ha deciso di commissariare Agenas per nascondere il proprio fallimento...

NT News

Ambulanza travolta sull’A1, Castellone (M5S): “Terribile tragedia. Più diritti e tutele per gli operatori del 118”

“Sono profondamente scossa per la terribile tragedia avvenuta sull’autostrada A1, nella quale...

CittadinoNT NewsOncologiaPiemonteRegionali

Tumore al seno: cicatrici quasi invisibili e minori complicanze con la mastectomia mininvasiva

La mastectomia endoscopica è una tecnica chirurgica meno invasiva rispetto a quella...

FNopiInfermieriNT News

Garante della salute, FNOPI: “Bene proposta Zaffini. L’infermiere di famiglia e comunità si muove in questa direzione”

“Un collettore unico per la sanità territoriale? Una direzione giusta. L’infermiere di...