Home NT News Stasera su “Hashtag24” si parlerà di violenza su operatori sanitari, infermiera tra gli ospiti
NT News

Stasera su “Hashtag24” si parlerà di violenza su operatori sanitari, infermiera tra gli ospiti

Condividi
Su Sky tg24 "Hashtag24" parlerà di violenza su operatori sanitari, infermiera tra gli ospiti
Condividi

Parte stasera alle 21 la terza puntata di “Hashtag24” con un tema attuale: operatori sanitari vittime di aggressioni. Possibilità di intervenire in diretta

Tra gli ospiti: Maria Teresa Bellucci, deputato di Fratelli d’Italia; Marcello Cardona, questore di Milano e Paola Pias, infermiera in servizio presso il Niguarda di Milano,  che porterà la sua testimonianza in quanto vittima di un’aggressione.

Il fenomeno devastante delle aggressioni verso gli operatori sanitari trova sempre più tra le vittime preferite medici e gli infermieri. Un fenomeno che sta assumendo le proporzioni di una vera e propria emergenza nazionale.

I più esposti al rischio aggressioni sono i sanitari che operano nei pronto soccorso, nei servizi di emergenza urgenza territoriali 118, seguiti da coloro che lavorano nelle unità operative ospedaliere, in guardia medica e negli ambulatori. Da tempo gli operatori sanitari lanciano l’allarme. “Hashtag24, l’attualità condivisa”, la trasmissione ideata e condotta dal vicedirettore di Sky tg24, Riccardo Bocca, ha deciso di dedicare la terza puntata della stagione a quest’emergenza.

Presente Paola Pias in rappresentanza della comunità infermieristica.

Durante la diretta sarà possibile intervenire con domande e commenti, anche con le note vocali.

Le domande e i commenti saranno selezionati in diretta. I canali attraverso cui intervenire: Facebook, con il Gruppo Hashtag24, Twitter con l’Hashtag #H24 e Whatsapp (messaggi vocali e testuali) attraverso il numero di telefono 349-6032901.

Il tema della puntata è introdotto da un servizio di Francesca Smacchia (VEDI).

 

Giuseppe Papagni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...