Home NT News Malaria e nuovo farmaco: approvata la Tafenochina
NT News

Malaria e nuovo farmaco: approvata la Tafenochina

Condividi
Malaria e nuovo farmaco: approvata la Tafenochina
Condividi

E’ stata recente mente approvata, da parte della FDA (Food and Drug amministration), una nuova molecola in grado di abbattere una forma recidivante di malaria

Si chiama Tafenoquina ed ha la caratteristica peculiare di attaccare il parassita allorquando è stipato negli epatociti, in forma silente.

Infatti il Plasmodium della Malaria è un organismo che ha un ciclo di vita che si sviluppa sia negli esseri umani che nelle zanzare e, dopo la puntura di una zanzara infetta, e dopo aver causato l’episodio acuto di malaria, tale parassita ha la capacità di rimanere dormiente nel fegato (in forma di ipnozoite). Per poi riattivarsi periodicamente e causare recidive di malaria da Plasmodium VIVAX.

Malaria e nuovo farmaco: approvata la Tafenochina 1

L’indicazione principe per il trattamento del Plasmodio Vivax , soprattutto laddove è endemico è la somministrazione della tafenoquina.

Esistono diverse forme di Malaria e gli approcci terapeutici non sono univoci bensì determinati da fattori quali la prevalenza di un determinato plasmodio in un territorio, qualità della resistenza a farmaci da parte del parassita, allergie note, pregressa chemioprofilassi, età…

I farmaci a disposizione di dividono in Schizonticidi (Ematici e Tissutali), Gametociti  e Sporonticidi.

Clinicamente SOLO la classe degli Schizonticidi possono essere somministrati (chinina, chinidina, clorochina, meflochina, sulfoni, cicloguanile, sulafamidici, alofrantina, tetracicline). Gli elencati poc’anzi si riferiscono a Schizonticidi  ematici.

La Tafenochina appartiene a Schizonticidi   tissutali ed è un derivato dell’8-aminochinolina ed ha attività nei confronti del P. vivax per tutto il suo ciclo di vita, compresi gli ipnozoiti.

In definitiva la Tafenochina è utile, non in regime di mono-somministrazione, come metodologia di  prevenzione delle recidive.

È indicato in pazienti con età superiore ai 16 anni ed è adiuvante di terapia cardine per in trattamento della malattia in fase attiva.

 

CALABRESE Michele

 

Fonte

www.gsk.it

https://www.aboutpharma.com/blog/2018/07/23/malaria-la-fda-approva-tafenoquina/

https://www.infettivologo.net/terapia-farmaci.html

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Residenza Francescon di Portogruaro (Venezia): concorso per 4 posti da infermiere

La Residenza Francescon di Portogruaro (Venezia) ha indetto un concorso pubblico, per...

ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Humanitas Gradenigo di Torino: concorso per 2 posti da infermiere

Il presidio ospedaliero Humanitas Gradenigo di Torino ha indetto un concorso pubblico,...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Ospedaliera di Alessandria: avviso pubblico per 20 posti da infermiere

L’Azienda Ospedaliera di Alessandria ha indetto un concorso pubblico, per soli titoli,...

CardiologiaCittadinoNT News

Arriva il pacemaker temporaneo iniettabile, biodegradabile attivato dalla luce

La medicina bioelettronica compie un ulteriore balzo in avanti con lo sviluppo...