Home NT News Ulss 5 (Rovigo), “Sempre un infermiere a bordo delle ambulanze”
NT NewsRegionaliVeneto

Ulss 5 (Rovigo), “Sempre un infermiere a bordo delle ambulanze”

Condividi
Ulss 5 (Rovigo), “Sempre un infermiere a bordo delle ambulanze”
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

Lo pretende la Fp Cgil, che invita l’Azienda a rispettare le indicazioni della Regione.

ROVIGO – «È positivo che l’Ulss 5 abbia aggiunto due ambulanze al servizio delle emergenze, ma questo non basta». Riccardo Mantovan, segretario della Funzione pubblica (Fp) della Cgil, commenta così la nuova organizzazione del 118. «L’Ulss 5 – spiega – deve rispettare le nuove schede ospedaliere, che prevedono la presenza dell’infermiere sulle ambulanze e non solo sulle automediche. È chiaro che, secondo le indicazioni della Regione, nessuna ambulanza potrebbe partire senza infermiere e con a bordo solo due autisti soccorritori. Anche un caso non considerato grave, infatti, può diventarlo e la preparazione di una figura professionale diventa indispensabile e, in alcuni casi, anche salvavita».

Aggiunge Mantovan: «Le due ambulanze in più potrebbero viaggiare solo con i due autisti soccorritori nei casi di interventi secondari, come il trasporto da una struttura ospedaliera all’altra. Non certo nel caso di chiamate al 118, dove l’operatore telefonico ha pochi minuti per valutare la gravita o meno del caso. Non dovrebbe essere messa in discussione dall’Ulss 5 la presenza di un infermiere a bordo di ciascuna ambulanza, anche nei casi valutati meno gravi. La differenza di qualificazione professionale è importante e sostanziale. Un autista soccorritore ha senz’altro una formazione ottimale per coadiuvare l’infermiere nelle manovre di assistenza sanitaria, anche in situazioni di emergenza, ma non ha l’abilitazione per eseguire manovre tipo la somministrazione di farmaci».

Redazione Nurse Times

Fonte: il Resto del Carlino

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...