Home NT News Caorle (Venezia), arresto cardiaco in spiaggia: medico e infermiere salvano la vita a un uomo
NT NewsRegionaliVeneto

Caorle (Venezia), arresto cardiaco in spiaggia: medico e infermiere salvano la vita a un uomo

Condividi
Bozza automatica 69
Condividi

Provvidenziale la presenza dei due sanitari, che hanno eseguito le manovre di rianimazione e usato un defibrillatore.

Attimi di forte apprensione, ieri mattina, sulla spiaggia libera di Duna Verde a Caorle (Venezia), dove un 45enne romeno residente a Conegliano (Treviso) è stato colto da arresto cardiaco mentre stava camminando in acqua, qualche metro distante dal bagnasciuga. Dopo essere stato ricoverato all’ospedale di San Dona è stato dichiarato fuori pericolo. Decisivi sono risultati gli interventi di due bagnanti, una dottoressa di Padova e un infermiere, che hanno usato un defibrillatore.

Il 45enne era arrivato nella zona di Caorle Ovest di buon ora con un gruppo di amici. La spiaggia libera era affollata, ma la comitiva è riuscita ugualmente a ricavarsi un posto sulla sabbia. Ieri il clima era afoso e il sole per lungo tempo è rimasto nascosto tra le nuvole. Anche per questo motivo il 45enne ha deciso di raggiungere la riva, per mettere i piedi in acqua e ristorarsi. Durante la passeggiata refrigerante è caduto improvvisamente. Alla scena hanno assistito gli amici e alcuni bagnanti, che lo hanno tratto a riva. Tutte le circostanze sono state favorevoli.

Il medico padovano si è subito reso conto che l’uomo era andato in arresto cardiaco e ha provveduto, assistita dall’infermiere fuori servizio, a eseguire le manovre di rianimazione. Quindi sono sopraggiunti i bagnini, che hanno messo a disposizione il defibrillatore, e infine gli operatori sanitari del Pronto soccorso e i carabinieri di Caorle. Era stato allertato anche l’elicottero, partito da Treviso, ma il mezzo, una volta atterrato, è ripartito vuoto. Infatti si è preferito caricare il paziente sull’ambulanza e trasferirlo all’ospedale di San Dona, dove l’uomo è stato ricoverato nel reparto di Emodinamica. Nel pomeriggio le sue condizioni sono migliorate e, salvo complicazioni, il bagnante non rischia più la vita.

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Mattino di Padova

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...

NT News

Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”

Diego Catania, FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio in deroga, serve tutelare...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...