Home NT News Vaccino Covid Pfizer, somministrata prima dose al mondo a donna 91enne
NT News

Vaccino Covid Pfizer, somministrata prima dose al mondo a donna 91enne

Condividi
1
Condividi

Per la prima volta al mondo è stato somministrato il vaccino per il Covid-19 realizzato dalla casa farmaceutica Pfizer/BioNTech.

A beneficiarne è stata una donna di 91 anni, immortalata nella foto che rapidamente ha fatto il giro del mondo.

La somministrazione (purtroppo senza l’utilizzo dei guanti), immortalata da un fotografo, è stata effettuata a Coventry alle ore 06:31 del mattino.

«Mi sento molto fortunata, è il miglior regalo di compleanno». 

Tra pochi giorni, infatti, Margaret compirà 91 anni.

«Significa che con l’anno nuovo potrò vedere parenti e amici dopo aver passato la maggior parte di quest’anno da sola». Al suo appuntamento con la storia la signora Keenan si è presentata con lo sguardo arzillo e un’allegra maglietta di Natale addosso. 

«Sto bene, grazie», ha risposto alle telecamere. Oggi verrà dimessa dall’ospedale dove si trovava da alcuni giorni per altri problemi. Trascorrerà le feste con i famigliari più stretti, in osservanza delle regole.

Il ministro della Sanità Matt Hancock ha confidato di provare un po’ di commozione di fronte alle immagini. «È stato un anno molto difficile ma ora finalmente c’è una via d’uscita, la luce in fondo al tunnel. Sono orgoglioso del fatto che siamo il primo paese al mondo a consegnare questo vaccino». 

Oggi sono  53 gli ospedali britannici che somministreranno la prima dose: la seconda arriverà tra 21 giorni. Dal 14 dicembre entreranno in azione anche i medici di famiglia e tanti altri centri nazionali. Per la parte logistica sono state coinvolte le forze armate. Il paese ha attualmente 800.000 dosi del vaccino Pfizer/BioNTech, con altri quattro milioni attesi per la fine del mese. Per Simon Stevens, direttore in Inghilterra della sanità pubblica (NHS England) la giornata i oggi rappresenta un traguardo importante. «È trascorso meno di un anno da quando il Covid è stato diagnosticato», ha sottolineato. «Oggi la sanità sta somministrando le prime dosi del vaccino: è un risultato strabiliante».

Dott. Simone Gussoni

Fonte: Corriere

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...