Per lo studio PreDEA presentato a L’Aquila i dati della steatosi epatica sono sottostimati “Secondo il dato nazionale dell’ISS del 2021, la prevalenza...
L’analisi delle mutazioni dei geni denominati BRCA1 e BRCA2 è eseguita per verificare l’esistenza di una predisposizione genetica allo sviluppo dei tumori al...
L’erisipela è un’infezione del tessuto sottocutaneo, ovvero degli strati più profondi della pelle, e dei vasi linfatici. È causata principalmente da un batterio,...
Uno studio coordinato dal gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino ha dimostrato come la niacina, una...
Un riconoscimento importante alla professionalità e alla volontà dei professionisti di tutelare la salute di tutti Il ringraziamento va al Capo dello Stato...
“TRITARE O DIVIDERE LE COMPRESSE È DANNOSO PER LA SALUTE”. Uno degli errori della terapia più frequenti nelle RSA, Ospedali e domicili. A...
INTRODUZIONE (PDTA – HIV -AIDS) Nel corso degli anni abbiamo assistito ad un’evoluzione del SSN italiano. Questa ci ha permesso di poter migliorare...
Le mascherine sono state fondamentali in questi anni, ma la nuova situazione epidemiologica e l’immunizzazione realizzata con vaccinazioni e immunità naturale pongono di...
Secondo i ricercatori dell’Università dell’Australia Meridionale, lavorare quattro giorni a settimana può ridurre la sedentarietà, aumentare il livello di attività fisica e migliorare...