Il melanoma è diventato uno dei tumori più diffusi a livello nazionale, il terzo per incidenza tra i giovani. In 20 anni i...
Nella stragrande maggioranza dei casi il melanoma non nasce da nei preesistenti, ma da lesioni e macchie nuove. Durante l’estate ci si scopre,...
Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma, prende posizione sulla recente polemica, partita dal Veneto, che ha ridefinito l’accesso alla mappatura dei nei. “Le...
Un approfondimento sulle strategie di prevenzione contro i danni dei raggi UVA e UVB, con consigli pratici su crema solare, abbronzatura e stile...
I risultati degli studi confermano che si possono selezionare i trattamenti in base alle caratteristiche non solo del tumore, ma anche del microambiente...
Oltre ad aver individuato un nuovo potenziale marcatore prognostico del melanoma, la scoperta del ruolo della glicemia sulla sopravvivenza porta a ipotizzare che...
Maggio è il mese della sensibilizzazione su melanoma e tumori della pelle. Basta un numero spaventosamente basso di scottature solari nell’arco della vita...
Un mix di nove batteri intestinali, selezionati tra le oltre mille specie del microbioma, potrebbe migliorare l’efficacia dell’immunoterapia contro il melanoma avanzato resistente....
Il melanoma non ha stagioni, e per questo non va mai abbassata la guardia. Neanche in inverno, specialmente quando si va in montagna...