La lettera, tradotta per gli infermieri italiani da Anipio (Società scientifica nazionale infermieri specialisti nel rischio infettivo) ricorda che “Tale resistenza rappresenta una...
La restrizione si basa sull’osservazione di effetti collaterali invalidanti e potenzialmente di lunga durata. Un’avvertenza che unisce le opinioni di pazienti, operatori sanitari...
Lo dimostra uno studio britannico. Sotto osservazione, in particolare, lo Staphylococcus aureus. Uno studio britannico realizzato tra il 2010 e il 2014 e...
Chi viaggia abitualmente per il mondo assumerebbe con molta più facilita antibiotici spesso non necessari. Queste sarebbero le conclusioni dei ricercatori dell’Università di...
L’iniziativa nasce da un accordo tra la Ferfarma e l’Asl della provincia campana. I farmacisti della provincia di Salerno distribuiranno, per tutto il...
È quanto emerge da uno studio Ocse. Gli antibiotici, fondamentali per la cura delle malattie di origine batterica, attualmente si stanno trasformando in...
L’Organizzazione mondiale della sanità supporta molte nazioni affinché istituiscano sistemi nazionali di sorveglianza per tenere d’occhio il fenomeno. I primi dati di sorveglianza...
Scarsa appropriatezza prescrittiva, inutilizzo, capsule in numero eccessivo nella confezione rispetto all’effettivo utilizzo per uso terapeutico, raggiungimento della data di scadenza Sono le...
Secondo un sondaggio commissionato dalla Commissione Europea, 6 italiani su 10 sono convinti che gli antibiotici siano farmaci concepiti per combattere i virus,...