Parliamo di gastrite attraverso un approfondimento a cura dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss). La gastrite è un’infiammazione del rivestimento dello stomaco (detto mucosa gastrica) e può...
Scopriamo il ruolo fondamentale della vitamina D nel corpo umano e le principali fonti per mantenerne un adeguato apporto. La vitamina D, un...
L’assistenza alla persona anziana nell’alimentazione da parte dell’operatore socio sanitario è molto importante per garantire il benessere e la salute del soggetto. È...
In questo periodo è fondamentale assumere il giusto quantitativo di acqua, anche con i cibi solidi. E poi evitare di uscire nelle ore...
Una corretta idratazione, con acqua contenente la giusta quantità di magnesio, aiuta a combattere la cellulite. Così come un’alimentazione bilanciata e l’attività fisica....
Il colesterolo è un tipo di grasso che svolge numerose funzioni estremamente importanti nell’organismo: è un costituente delle membrane cellulari, alle quali conferisce...
Gli omega-3 sono composti appartenenti al gruppo degli acidi grassi. Gli acidi grassi, a loro volta, appartengono al gruppo nutrizionale dei grassi, detti...
L’alimentazione gioca un ruolo importante nella prevenzione e nella cura della pancreatite acuta, disturbo che causa fitte addominali di diversa durata, gravità e frequenza. Sintomi...
Con dieta iperproteica si indica un particolare regime alimentare caratterizzato da un maggior consumo di cibi contenenti proteine e grassi rispetto a quelli...