Home Regionali Emilia Romagna Raid punitivo nel parcheggio dell’Ausl: NoCovid distruggono 70 auto di medici e infermieri
Emilia RomagnaNT News

Raid punitivo nel parcheggio dell’Ausl: NoCovid distruggono 70 auto di medici e infermieri

Condividi
Raid punitivo nel parcheggio dell’Ausl: NoCovid distruggono 70 auto di medici e infermieri
Condividi

Una vera e propria spedizione punitiva è stata organizzata da un gruppo di cittadini infuriati contro quelli che una volta venivano considerati come eroi in camice bianco.

A farne le spese sono state le decine di automobili posteggiate nei parcheggi riservati al personale sanitario dell’Ausl di Rimini.

La loro colpa, per l’esercito di vandali, sarebbe stata quella di avere ripetuto troppe volte alla popolazione di porre attenzione al Coronavirus nCoV-2019.

Gli eccessivi inviti a lavarsi le mani e ad indossare la mascherina hanno suscitato come risposta una strage di autovetture di dipendenti impegnati nel turno di notte.

I sanitari dell’ospedale degli Infermi hanno scoperto la brutta sorpresa al termine di uno dei molti estenuanti turni. Dopo aver affrontato il Covid-19 in corsia, la carenza di personale, il demansionamento e la maleducazione dei pazienti hanno concluso la nottata in bellezza raccogliendo i frammenti dei loro parabrezza, degli specchietti o dei finestrini sfondati dalla sassaiola.

I tre parcheggi riservati ai dipendenti, situati in via Stampa e via Settembrini sono stati travolti dalla follia distruttiva del gruppo di criminali.

Il bilancio definitivo è stato di 70 auto danneggiate, con un particolare occhio di riguardo per i modelli più nuovi e per i più costosi.

Nonostante i finestrini rotti, all’interno delle auto, non è stato portato via nulla, nessun oggetto, nessun paio di occhiali o monetine. Non si è trattato pertanto dell’opera di qualche criminale comune o disperato, ma di un vero atto intimidatorio nei confronti di infermieri, medici e operatori sociosanitari.

Andrea Boccanera, responsabile della sicurezza dei lavoratori dell’Ausl, ha commentato quanto accaduto:

“Non è certo il lavoro di un ubriaco o di qualche teppistello, quello di questa notte è un attacco mirato contro i sanitari. Accanto alle auto dei dipendenti dell’Ausl, a pochissimi metri, ce ne erano altre e non sono state toccate. Chi ha colpito, lo ha fatto scientificamente e mirava solo a danneggiare le vetture del personale sanitario”.

Boccanera poi è entrato nello specifico: “La gente è sempre più esasperata e nervosa, forse ai loro occhi, con i nostri appelli suoi social a rispettare le misure, i distanziamenti creiamo allarmismo, qualcuno lo potrebbe pensare. Non si vandalizzano settanta auto e tutte di personale che lavora nella sanità pubblica, in ospedale. E’ un attacco mirato a noi. Da anni chiediamo che vengano installate delle telecamere per garantire una maggiore sicurezza, speriamo che stavolta, dopo questo episodio, di venire ascoltati anche dalla nostra direzione sanitaria”. Altre auto, una quindicina, sono state vandalizzate anche poco distante, nei pressi di via Pintor. Anche queste erano in massima parte di giovani infermiere con l’auto appena acquistata. “Qualcuna di loro piangeva disperata – racconta un residente della zona – non sapeva come fare, stava pagando l’auto a rate”.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...