Home NT News Facebook, stop a raccolta di dati sulla salute
NT News

Facebook, stop a raccolta di dati sulla salute

Condividi
Facebook, stop a raccolta di dati sulla salute
Condividi

Questo il risultato di un’indagine avviata nel 2019. Il social network dovrà dare un taglio alla condivisione di informazioni sensibili.

Facebook deve prendere misure più stringenti per evitare di raccogliere dati sensibili dalle app di terze parti legate alla salute, come quelle per le diete o che monitorano la gravidanza. Lo afferma il Department of Financial Services dello Stato di New York, al termine di un’indagine iniziata nel 2019 innescata da un’inchiesta del Wall Street Journal, che aveva denunciato la pratica.

Secondo il rapporto finale dell’indagine, le app hanno condiviso dati come diagnosi, pressione sanguigna e persino periodi fertili con il social, che li ha raccolti attraverso il proprio Software Development Kit, un’applicazione condivisa gratuitamente con gli sviluppatori. A seguito dell’indagine il social ha sviluppato un sistema di screening che individua e blocca le informazioni sensibili e ha annunciato l’avvio di procedure per rendere più chiaro agli sviluppatori l’obbligo di prevenire la trasmissione di dati sensibili.

Queste misure sono “un importante primo passo”, spiega Linda Lacewell, a capo dell’indagine, ma devono essere accompagnate da altri provvedimenti. “Facebook ha dato istruzioni a sviluppatori di app e siti di non condividere informazioni personali mediche, finanziarie e di altra natura – aggiunge –. Continuando a fare affari con chi ha violato le norme, il social si è messo nelle condizioni di approfittare di dati sensibili che non avrebbe dovuto avere. I consumatori meritano di meglio”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...