Normative

Spese sanitarie, ecco quelle detraibili

Medicinali, esami, ticket, terapie: molte si possono inserire nella dichiarazione dei redditi per ottenere i rimborsi.

Tra le detrazioni previste dalla normativa fiscale italiana, quella delle spese sanitarie rappresentano senz’altro la tipologia più richiesta. Nella maggior parte dei casi viene riconosciuta una detrazione dall’Irpef di una percentuale della spesa sostenuta (19%) per la parte eccedente l’importo di 129,11 euro (la cosiddetta franchigia). In alcune situazioni, invece, della detrazione dall’imposta lorda, è possibile usufruire di una deduzione dal reddito complessivo. Ma quali sono le spese sanitarie da inserire nella dichiarazione dei redditi per ottenere i rimborsi? Ricordiamo di seguito le più frequenti.

. le spese mediche e quelle di assistenza specifica;

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


. le spese mediche generiche, comprese quelle omeopatiche;

. i medicinali, anche omeopatici, acquistabili negli esercizi autorizzati;

. le spese chirurgiche, compresi i trapianti di organi;

. le spese specialistiche; le analisi, gli esami, le indagini di laboratorio, le cure termali, le terapie, eccetera;

. le prestazioni effettuate da fisioterapisti, pedologi, tecnici ortopedici, audiometristi, igienisti dentali, ostetriche, logopedisti, oftalmologi, dietisti, chiropratici, eccetera;

. l’acquisto e l’affitto di protesi sanitarie e di attrezzature sanitarie (apparecchi per aerosolterapia, siringhe, sfigmomanometro, bombole ossigeno, occhiali da vista, con esclusione delle spese sostenute per l’impiego nella montatura di metalli preziosi, quali oro, argento e platino) e lenti a contatto (comprese le spese per l’acquisto del liquido, indispensabile per il loro utilizzo), apparecchi per fratture (garza e gesso), busti, stecche, eccetera, prescritti appositamente per la correzione o la cura di malattie o di malformazioni fisiche;

. stampelle, bastoni canadesi, carrozzelle, eccetera;

. i ricoveri e le degenze, ma sono escluse le maggiorazioni per i comfort in camera;

. i ticket pagati nell’ambito del Servizio sanitario nazionale;

. l’assistenza infermieristica e riabilitativa da parte di personale qualificato che sia in possesso di titolo abilitativo, laurea, eccetera;

. le prestazioni rese da addetti qualificati all’assistenza alla persona;

. le prestazioni rese da addetti qualificati, come ad esempio educatori professionali, animatori, terapia occupazionale e assistenza di nucleo;

. i dispositivi medici e medico-diagnostici in vitro.

Redazione Nurse Times

Fonte: il Resto del Carlino

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Nuovo Registro Professionale Unico Nazionale per gli OSS: un passo cruciale per la professione dell’assistenza

L’Italia fa un significativo passo avanti nel riconoscimento e nella valorizzazione degli Operatori Socio Sanitari…

31/08/2024

Aggressioni ai sanitari del G.O.M. di Reggio Calabria: l’OPI condanna la violenza e chiede azioni concrete

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Reggio Calabria ha preso una posizione netta in seguito…

31/08/2024

ASL BT e soccorso neonatale/pediatrico: arriva il carrello emergenze al Pronto Soccorso di Bisceglie

L’emergenza/urgenza è un settore che richiede preparazione, lucidità ed esperienza e non per ultimo la…

31/08/2024

Infermiere accusata di truffa e falso: ottiene il congedo per assistenza e lavora altrove

Un'infermiera cinquantenne, dipendente dell'Asl5 della Spezia, è finita al centro di un'inchiesta della Procura della…

30/08/2024

Trasfusione di sangue infetto: 850mila euro di risarcimento agli eredi di una donna di Enna

Il Ministero della Salute ha riconosciuto un risarcimento di 850mila euro ai due eredi di…

30/08/2024

Scandalo all’Ospedale di Avola: medico scrive ‘Scassamaroni’ nel referto di un paziente

Avola (Siracusa), 30 agosto 2024 – Un episodio increscioso ha scosso l’ospedale di Avola, in…

30/08/2024