La sua unicità sta nella tecnologia elastica che si adatta al corpo di chi lo indossa.
Il primo esoscheletro indossabile in età pediatrica è stato presentato all’Ircss San Raffaele Pisana di Roma. “L’unico esoscheletro al mondo che consente al bambino di muoversi liberamente e la cui unicità risiede nella tecnologia elastica che si adatta al corpo di chi lo indossa”, ha spiegato Marsi Bionics, azienda spagnola che lo ha progettato.
“La neuroriabilitazione – ha spiegato Marco Franceschini, direttore del Laboratorio di Ricerca clinica in riabilitazione neuromotoria dell’Ircss romano – è lo strumento che permette di riprogrammare le funzioni cerebrali attraverso il meccanismo della plasticità sinaptica. Nei bambini con le patologie neurologiche, molti dei quali non hanno mai avuto la possibilità di camminare, questo meccanismo assume un ruolo ancora più importante. I piccoli, in questo caso, non devono riapprendere, ma imparare da zero. Permettere loro di camminare in modo fisiologico, con ripetibilità e intensità, è un’opportunità terapeutica di fondamentale importanza”.
Redazione Nurse Times
Il seguente comunicato stampa evidenzia la necessità di mettere in camponuove politiche per l’accesso alle…
Previste azioni di comunicazione, prevenzione, formazione specifica per i cittadini e nelle scuole. Il protocollo…
Per l'assessore alla sanità del Veneto, Manuela Lanzarin, questo intervento "apre una strada importante per…
Nella lettera inviata alla redazione di Foggia Today un'operatrice socio-sanitaria chiede rispetto per chi svolge…
Lo scorrimento è fermo per consentire la stabilizzazione degli assunti a tempo determinato durante l’emergenza…
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione a distanza di quasi otto anni dai fatti.…
Leave a Comment