Le indagini, appena concluse, riguardano anche una persona che avrebbe organizzato e gestito corsi di formazione professionale in maniera irregolare. Si sono concluse le indagini a carico di tre medic…
Guarito dal Covid chiama il figlio come l’infermiere che lo ha curato
Il padre è stato ricoverato nel reparto di Terapia intensiva a Piacenza. Il piccolo Diego è nato a settembre 2020. Il nome è stato scelto dai genitori per onorare l’operato dell’infermiere…
Coronavirus, Ausl Piacenza cerca studenti e laureati per potenziare la sorveglianza sanitaria: le perplessità dell’Omceo
L’Azienda ha emesso un bando per l’attività di triage telefonico e un altro per volontari da assegnare ai check-point. In merito al primo l’Ordine dei medici ha espresso preoccupazio…
Coronavirus, allarme a Piacenza: due casi gravi di ritorno dai Balcani
Preccupa la situazione degli under 40 che hanno contratto il virus in forma molto aggressiva. Sono rientrati da un’area dove la malattia sta imperversando. Negli ultimi giorni, a Piacenza, si so…
Coronavirus: l’Emilia Romagna riconosce 1000 euro a medici, infermieri e oss
Bonaccini: “Lavoro che non ha prezzo, un primo gesto a nome dell’intera comunità” Il governatore dell’Emilia Romagna annuncia un riconoscimento a chi lavora nella sanità pubbli…
Borgonovo (Piacenza), morì dopo una caduta nella casa di riposo: chiesti due anni per le tre imputate
L’accusa sostiene che avrebbero dovuto sorvegliare attentamente l’anziana donna. Per la difesa, invece, il fatto non sussiste. Al termine del processo l’accusa sostiene che hanno continuato a operare …
Usl Piacenza, presentato “L’Osservatorio aziendale lesioni cutanee”
Il progetto, sotto forma di poster scientifico, ha riscosso ampi consensi all’XI Congresso nazionale di AISLeC. Nel corso dell’XI Congresso nazionale di AISLeC (società scientifica multidisciplinare, …
Rubato defibrillatore, ennesimo attacco alla vita
Stavolta è accaduto a Piacenza. Dei ladri si sono introdotti nell’edificio dell’INPS di piazza Cavalli e hanno trafugato il defibrillatore semiautomatico Un nuovo insensato e stupido attacco alla coll…
20 – 29 maggio Terremoto in Emilia, per non dimenticare…
A quattro anni di distanza, vogliamo ricordare il terremoto in Emilia del 20 e del 29 maggio 2012, che causò 17 morti, 300 feriti, 15mila sfollati mettendo in ginocchio diversi paesi…ma non gli …
Speciale NurseTimes. Intervistati Fabrizio Moggia e Maria Grazia Bedetti
I° Workshop Aniarti (Associazione Nazionale di infermieri di Area Critica) sulle competenze infermieristiche in area critica tenutosi a Bologna il 16 Aprile 2016, presso il Policlinico S.Orsola Malpig…