Rilanciamo il commento di Chiara di Lorenzo (Ufficio legislativo Fnomceo) sulla sentenza n. 9877 del 12/03/2021 della seconda sezione penale. Sentenza sul ricorso proposto da: (Omissis) avverso la sen…
Paziente morta per shock anafilattico: medico dovrà risarcire l’Asp Agrigento
La Corte dei conti ha condannato il primario di Ortopedia dell’ospedakle di Licata a versare 144mila euro. La Corte dei conti si è pronunciato su un’ipotesi di danno erariale indiretto col…
Cassazione ribadisce: “Consenso informato è atto medico”
Il commento di Filippo Anelli, presidente Fnomceo, alla sentenza della Suprema Corte. Il consenso informato è un “atto medico a garanzia dei diritti” e la “carenza di informazione è …
Belluno, rifiutarono il vaccino anti-Covid: 2 infermieri e 8 oss sospesi senza stipendio
Respinto il ricorso in giudizio dei dieci dipendenti di due Rsa, messi in ferie forzate a febbraio. Niente stipendio senza vaccinazione. Così ha deciso Anna Travia, giudice del Tribunale di Belluno, r…
Cassazione: “Nessun nesso di causalità tra autismo e vaccino trivalente (morbillo, parotite, rosolia)”
Respinta in via definitiva la richiesta dei genitori di un bambino, che in primo grado avevano ottenuto un verdetto favorevole. La Corte di Cassazione ha ribadito l’assenza di nesso di causalità…
Messina, vittoria degli infermieri: Cassazione riconosce il diritto al buono pasto per ogni turno di lavoro
Respinta in tutti i gradi di giudizio la tesi dell’Azienda ospedaliera Papardo, secondo la quale i sanitari avrebbero dovuto mangiare a casa prima. Vittoria legale per gli infermieri dell’ospeda…
Gestione emergenza Covid, Corte Costituzionale sancisce competenza esclusiva dello Stato: il commento di Filippo Anelli (Fnomceo)
Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici esprime soddisfazione per la sentenza che sottrae alle Regioni la determinazione delle misure necessarie al contrasto della pandemia: …
Insultava gli alunni: professoressa condannata a tre mesi di carcere
La Cassazione ha confermato la condanna, evidenziando come la donna abbia rischiato di compromettere la salute psichica dei ragazzi. Via libera alla condanna a una pena detentiva per la professoressa …
Vincolo di esclusività: una sentenza storica libera gli infermieri dai legami con l’azienda ospedaliera
Una sentenza storica emessa dal tribunale di Salerno è storica libera la professione infermieristica dal vincolo di esclusività. A riportare la notizia è la Federazione Italiana Sindacati Intercatego…
Si può obbligare un paziente al cateterismo vescicale? Mai cure in presenza di rifiuto: un caso
Nessuna cura è ammessa contro un rifiuto del paziente, e i trattamenti sanitari non possono essere praticati a forza, anche se a fin di bene. Per l’infermiere responsabilità è anche sinonimo di …